Site icon Chronist

Programmazione Italia 1: Harry Potter e i doni della morte – Parte II

Programmazione Italia1: Harry Potter e i doni della morte - Parte II

Programmi su Italia 1: Harry Potter e i doni della morte - Parte II

Ieri, domenica 17 dicembre 2023, la programmazione di Italia 1 è stata particolarmente ricca di film interessanti, tra cui l’ultimo film di Harry Potter e i doni della morte – Parte II.

Durante il periodo natalizio, la programmazione di Italia 1 e della televisione, è sempre ricca di contenuti molto amati dal pubblico. Infatti, ieri, domenica 17 dicembre, è andato in onda Happy Potter e i doni della morte – Parte II. Nonostante oramai, la maratona del giovane maghetto sia un appuntamento immancabile e fisso, da sempre tiene incollati milioni di telespettatori, pronti ad immergersi nelle avventure della scuola di Hogwarts e i segreti che girano attorno ad Albus Silente e Severus Piton.

Programmazione Italia 1: Harry Potter e i doni della morte – Parte II, la trama

L’ultimo film del simpatico e coraggioso maghetto, Harry Potter, si conclude con la battaglia finale nella scuola di Hogwarts e la morte apparente di Harry, che cerca in tutti i modi di sconfiggere Voldemort, attraverso il potere protettivo trasmesso dalla madre Lilly, il giorno in cui ha sacrificato la sua vita per suo figlio. La storia termina con alcune rivelazioni positive riguardanti il futuro dei figli di Hermione, Ron ed Harry.

Dove si può vedere l’ultimo film del famoso maghetto?

Nella programmazione di Italia 1, è andata in onda l’intera saga di Harry Potter, ma per chi si fosse perso ogni appuntamento, è possibile guardare i film su Mediaset Infinity e su Prime Video.

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Harry Potter diventa siciliano con lo zampino, ancora, dell’IA

Uscita, durata e incassi del settimo film

Il settimo ed ultimo film è uscito tra il 2010 e il 2011, distribuito da Warner Bros e chiude il ciclo delle avventure dei tre maghi coraggiosi. La pellicola dura ben 2 ore e 10 minuti, conquistando un incasso al botteghino di oltre 1 miliardo e 341 milioni, un vero e proprio record nella storia del cinema.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version