I due attori confermano di voler tornare nel terzo capitolo di Benvenuti al Sud a 11 anni di distanza dall’uscita nelle sale del primo film
A 13 anni di distanza dall’uscita di Benvenuti al Sud e a 11 dal suo sequel Benvenuti al Nord, Claudio Bisio e Alessandro Siani annunciano di essere pronti a girare un terzo capitolo, probabilmente chiamato Bentornati al Sud. Potremo, dunque, tornare a divertirci insieme al milanesissimo Alberto Colombo (Bisio), arcigno direttore dell’ufficio postale di Castellabate, e del simpatico postino Mattia (Siani).
A dare conferma dell’intenzione di lavorare al terzo film della saga, ispirata al film francese di Dany Boon Giù al Nord, sono, quindi, gli stessi protagonisti. Siani, ad esempio, ne ha parlato a Fanpage.it. “Sì, ci stiamo pensando seriamente perché finalmente abbiamo condiviso un’idea che ci sembra divertente e soprattutto che crea spunti di riflessione. Sono passati 15 anni ma incredibilmente Benvenuti al sud ha una ancora sua vita… magicamente ancora vive nel cuore di molti italiani. Ora tocca, come giustamente diceva anche Claudio, all’intelligenza e alla sapienza di produttori, sceneggiatori e di tutti coloro che possono dare una mano alla realizzazione di questo sogno”.
Sempre restando in tema “sceneggiatura”, anche Claudio Bisio fa sapere, al podcast di TikTok basament_bsmt condotto da Gianluca Gazzoli, che la disponibilità e la voglia ci sono ma servirebbe uno script all’altezza degli altri capitoli. Una fattore da non sottovalutare. “Stiamo pensando a un Bentornati al Sud. Non c’è ancora sceneggiatura né niente, e io e Alessandro abbiamo preso strade diverse, non siamo una coppia. Però ci è sembrato che possa essere il momento giusto di ripensarci. Le domande sono due: una, se non abbiamo già detto tutto su Nord e Sud: il cibo, la dialettica, forchette, il sanguinaccio… Rifare delle gag che abbiamo fatto, proprio perché è un film visto da generazioni, non si può. Seconda domanda quanto è cambiato in questi anni, e quanto senso ha prendere in giro quella cosa lì.”
Continua a leggere su Chronist.it
