Il cantautore bolognese ha criticato l’uso dell’autotune nei concerti. Quasi in contemporanea è spuntato su TikTok un video in cui il rapper stona per un problema tecnico sul palco. Ha poi risposto sui social: la nuova sfida dell’estate è servita
Samuele Bersani contro Sfera Ebbasta è la nuova ‘telenovela’ dell’estate 2023. Dopo il dissing tra J-Ax e Paolo Meneguzzi, il cantautore bolognese ha espresso la sua critica sull’uso eccessivo dell’autotune nella musica trap. Sebbene non abbia fatto nomi espliciti, molti utenti hanno interpretato le sue parole come un riferimento diretto a Sfera Ebbasta, un famoso rapper italiano. In seguito a ciò, è scoppiato un botta e risposta tra i due artisti sui social media. Ma cos’è successo?
In un post su Instagram, Samuele Bersani ha condiviso il suo punto di vista sulla musica trap e ha espresso il suo disappunto per l’eccessivo utilizzo dell’autotune. L’autotune è una tecnologia che corregge le imperfezioni vocali ‘in diretta’, ma Bersani sembra ritenere che ciò possa compromettere l’autenticità e l’originalità della musica. Nonostante non abbia menzionato esplicitamente il nome di Sfera Ebbasta, molti utenti hanno collegato il suo commento al rapper. Proprio in queste ore sta circolando un video virale su TikTok in cui si verifica un problema tecnico durante una sua performance live, con conseguenti stonature.
Bersani contro Sfera Ebbasta: le reazioni
Sfera Ebbasta ha risposto alla critica di Bersani senza menzionarlo direttamente su Twitter. Ha citato uno stralcio del suo brano “Hollywood”, tratto dall’album “Famoso”, e scrivendo: “Quando il c*lo brucia, spesso la bocca sparla, cit della settimana”.
Nonostante la risposta di Sfera Ebbasta, Samuele Bersani non si è lasciato intimidire e ha deciso di rispondere nuovamente sui social media. In un nuovo post, ha spiegato che secondo lui l’autotune non è in grado di correggere la mancanza d’ironia che percepisce nell’attuale panorama musicale. “Nemmeno l’utilizzo dell’autotune nella giusta tonalità” potrebbe risolvere questo problema.
La polemica tra Samuele Bersani e Sfera Ebbasta ha diviso i fan delle due parti. Molti fan del trapper hanno difeso il loro idolo, sostenendo che il problema tecnico riscontrato durante la performance live non fosse un difetto di Sfera, ma un errore indipendente dalla sua abilità vocale. Altri fan hanno invece sostenuto Bersani, apprezzando la sua critica all’uso eccessivo dell’autotune e la sua richiesta di maggiore originalità nella musica.