Sarà l’ultima data europea del cantante, che chiuderà il tour proprio in Italia: spuntano cartelli con le regole per i posti, orari e modalità di autogestione per chi non rispetta le regole
Follie al concerto di Harry Styles. Le fan italiane stanno dimostrando di essere disposte a fare qualsiasi cosa pur di non perdere un posto in prima fila al suo concerto del 22 luglio a Campovolo. Nonostante il caldo estremo, con temperature che hanno raggiunto i 40 gradi, le ragazze si sono accampate da una settimana per avere la priorità quando i cancelli si apriranno. L’organizzazione del concerto ha stabilito un programma dettagliato per gestire il flusso di persone e garantire un’esperienza ordinata e funzionale. Sono attese 103mila persone per l’evento, e l’area della Rfc Arena sarà suddivisa in otto settori per garantire una visione ottimale del concerto.
Il concerto di Harry Styles del 22 luglio alla RCF Arena di Campovolo è uno degli eventi più attesi del 2023. Sarà l’unico concerto del cantante in Italia e segnerà anche l’ultima tappa europea del suo tour dopo tre anni di esibizioni. L’annuncio di una nuova data a Campovolo ha entusiasmato i fan, soprattutto per la promessa di una nuova struttura scenica e l’arrivo del nuovo album ‘Harry’s House’. Il concerto avrà poi un’apertura speciale da parte dei Wet Leg, che accompagneranno Harry Styles nell’ultima data europea del tour.
Follie al concerto di Harry Styles, spuntano cartelli con le regole per i posti
Le fan hanno speso quasi 200 euro per i biglietti. Sono determinate a essere vicine al loro idolo durante l’esibizione. La preparazione e l’attesa per il concerto di Harry Styles sembrano essere andate ben oltre le dinamiche comuni di attesa per un evento. Le immagini circolate riguardano le regole stringenti da seguire in fila, con orari di appello basati sui ticket raccolti dai fan. È stato annunciato l’obbligo di presenza, con la squalifica dalla fila per chi non rispetta questa regola. Condizione fondamentale per i fan in attesa è quella di trascorrere la notte in tenda.
Sarà interessante vedere come gli organi di controllo gestiranno la situazione e quale sistema di pene e riqualificazione verrà adottato nel caso in cui alcuni fan non rispettino le regole stabilite. La logistica di questo sistema di ticketing sembra essere particolarmente complessa e simile a quella degli uffici postali. Nonostante le rigide regole, i fan sembrano essere disposti a tutto pur di assicurarsi un posto in prima fila per il concerto del tanto amato cantante britannico.