Stefania Orlando torna in tv con un nuovo programma e sbarca su Real Time dal prossimo 14 giugno.
L’ex moglie di Andrea Roncato, Stefania Orlando, sbarca su Real Time con un nuovo programma, dal prossimo 14 giugno in prima serata, Sort your life – Ogni cosa al suo posto, in cui darà una mano ad alcune famiglie a disfarsi di tutto ciò che è inessenziale all’interno delle loro abitazioni, come anticipato da TvBlog.
Potrebbe interessarti anche Linea Verde Life, ecco chi saranno le conduttrici
Il programma su Real Time, Sort your Life – Ogni cosa al suo posto
La conduttrice Stefania Orlando, l’abbiamo lasciata lo scorso anno nelle vesti di giudice nel programma Questa è casa mia. Mentre oggi la rivedremo ricoprire il ruolo di conduttrice per il nuovo programma su Real Time, in cui aiuterà determinate famiglie a disfarsi di tutto ciò che non serve, cercando di dare un nuovo volto all’abitazione e, al contempo, ripulirla interamente. In ogni puntata, quindi, ogni proprietario di una casa, dovrà “rinunciare” a tutti gli oggetti inutilizzati e posti all’interno di un box. Da quel momento bisognerà capire e scegliere quali sono le cose da buttare e quali da tenere. In questa operazione, Stefania Orlando non sarà sola, poiché accanto a lei, ci saranno esperti del settore che prenderanno in mano la situazione, liberando e riutilizzando lo spazio occupato dagli oggetti inutilizzati e inutile che, spesso e volentieri, si accumulano negli appartamenti, nelle case.
Accanto a Stefania Orlando, vedremo Mariapaola che, oramai da circa quindici anni, seleziona accuratamente il personale domestico per le famiglie, formandole affinché possano replicare e organizzare al meglio gli spazi. Sarà la personal organaizer del programma Sort your Life – Ogni cosa al suo posto. Il suo ruolo sarà centrale, poiché avrà l’arduo compito di sistemare le abitazioni, secondo alcuni criteri ben precisi, ritenendo il disordine una fonte di stress. Insieme a lei, ci sarà anche Rulof, un creativo che ama riutilizzare gli oggetti attraverso l’arte del riciclo, se vogliamo strizzando anche un po’ l’occhio alle tematiche green.
Continua a leggere su Chronist.it
