Ecco l’anteprima per Tim Summer Hits 2023, in onda su Rai2. Al timone troveremo Nek e Andrea Delogu.
L’anteprima per Tim Summer Hits 2023 si prospetta davvero scoppiettante. Il programma che l’estate scorsa ha riscosso un grande successo, torna su Rai2. Secondo TvBlog, però, al timone, non ci sarà il ballerino e conduttore Stefano De Martino, bensì ci saranno Nek e Andrea Delogu. Il noto cantante di Sassuolo è reduce dalla conduzione del programma “Dalla strada al palco”, dove ha dimostrato ancora una volta di avere tutte le carte per essere al timone di un programma.
Indubbiamente, anche l’imminente nuova edizione di Tim Summer Hits, avrà riscontri positivi, grazie anche alla preziosa collaborazione della società Friends & Partner di Ferdinando Salzano, per portare sul palco artisti di alto profilo. Si potrebbe ipotizzare che, saliranno sul palco alcuni artisti provenienti dal Festival di Sanremo 2023 come, Madame, Lazza e Mr. Rain. Oppure, qualche volto della nuova edizione di Amici di Maria De Filippi che hanno ottenuto più seguito. Immancabile l’idea di poter vedere salire sul palco Annalisa. La cantante, pur non avendo partecipato all’edizione 2023 della kermesse musicale, sta registrando grandi successi con i suoi ultimi due singoli, “Bellissima” e “Mon Amour”, diventati un vero e proprio tormentone.
Potrebbe interessarti anche Tutti pazzi per “Pelè”, il brano di Rhove diventato un trend su Tik Tok
Tim Summer Hits 2023, le date e le tappe
Quasi tutto pronto per partire con una nuova edizione del programma Tim Summer Hits 2023. Il programma andrà in onda da metà giugno, per 6 appuntamenti imperdibili su Rai2, fino al 25 luglio. Le date, dovrebbero essere presumibilmente martedì 20 e 27 giugno, poi martedì 4, 11, 18 e 25 luglio. Riguardo invece alle tappe, non ci sono ulteriori dettagli in merito, al momento. Non è noto se verranno confermate nuovamente le medesime tappe della scorsa edizione tra Roma, in Piazza del Popolo, Portopiccolo (Trieste), a Rimini in Piazza Federico Fellini. Oppure verranno scelte altri luoghi.
Continua a leggere su Chronist.it