Chi l’avrebbe mai detto che ci si può abbracciare solo per 3 minuti in aeroporto? Ebbene, a Dunedin, in Nuova Zelanda, è nata una nuova regola che sta facendo discutere il mondo intero: gli addii in aeroporto non possono durare più di tre minuti.
L’aeroporto in cui ci si può abbracciare solo per 3 minuti: la vicenda
Sì, avete capito bene: ci si può abbracciare solo per 3 minuti in aeroporto. Per evitare ingorghi e garantire un flusso regolare di passeggeri, l’aeroporto ha deciso di introdurre un limite di tempo per i saluti. Cartelli blu, inequivocabili, indicano: “Tempo massimo di abbracci: 3 minuti”. La decisione ha scatenato un dibattito acceso sui social media. C’è chi la trova eccessiva, chi la considera una follia e chi, invece, la giustifica in nome dell’efficienza. Il direttore dell’aeroporto, Daniel De Bono, ha voluto chiarire:
“Non vogliamo rovinare i momenti di commiato, ma semplicemente garantire un buon funzionamento dell’aeroporto. Tre minuti sono più che sufficienti per un abbraccio sincero e per augurare buon viaggio ai propri cari”. E per chi volesse prolungare il momento dell’addio, c’è sempre la possibilità di spostarsi nel parcheggio, dove la sosta è gratuita per 15 minuti. Insomma, una regola che fa sorridere e riflettere allo stesso tempo, sollevando anche diversi interrogativi a riguardo. Infatti, sembrerebbe che per qualcuno questa nuova regola sia assurda. Ad ogni modo, se è vero che un abbraccio vale più di mille parole, è altrettanto vero che a volte bisogna sapersi fermare, anche per il bene di tutti.
Rimangono bloccati per ore in aeroporto e il pilota ordina la pizza per tutti