Lo chef stellato Lorenzo Cogo ha lanciato una provocazione che sta facendo discutere il mondo del food e non solo: vivere senza frigorifero. Una sfida che, a prima vista, potrebbe sembrare eccessiva, ma che nasconde una profonda riflessione sul nostro rapporto con il cibo e le nostre abitudini alimentari.
Lo chef Lorenzo Cogo lancia una provocazione: ecco di cosa si tratta
Secondo Lorenzo Cogo, il frigorifero, pur essendo un elettrodomestico indispensabile nella cucina moderna, ha contribuito ad un eccesso di consumismo e allo spreco alimentare che oggi è sempre più frequente. L’invito dello chef è quello di riscoprire le antiche tecniche di conservazione, come l’essiccazione e l’affumicatura, che permettono di preservare i cibi senza alterarne il sapore e le proprietà nutritive.
“Vivere senza frigorifero si può”, ha affermato Lorenzo Cogo, “e non è affatto un capriccio”. Lo chef veneto sostiene che la qualità di un prodotto dipende principalmente dalla materia prima e non tanto dal metodo di conservazione. Ad ogni modo, oggi risulterebbe alquanto bizzarro dover fare a meno del frigorifero poiché, con il continuo progresso tecnologico, la vita frenetica e sempre più affannosa e i continui cambi climatici diventerebbe, forse, complicato (ma non impossibile) vivere senza l’elettrodomestico. E voi riuscireste a vivere senza il frigorifero, tornando così alle antiche tradizioni di conservazione?
Soggiornano in un Airbnb e appare un messaggio inquietante sul frigorifero (VIDEO)