Un gesto vandalico ha sconvolto e svegliato la città di Torino. Un cassonetto per la raccolta dei rifiuti è stato ritrovato “parcheggiato” sul tettuccio di un’auto, di una Skoda Fabia grigia, parcheggiata in via Cavallermaggiore. La foto, pubblicata sui social media dalla presidente di Amiat, Paola Bragantini, ha fatto il giro del web, scatenando indignazione e ironia.

Torino, cassonetto dei rifiuti “parcheggiato” sul tettuccio dell’auto: il commento di Bragantini

L’episodio avvenuto a Torino, riguardo il cassonetto dei rifiuti parcheggiato sul tettuccio dell’auto, ha sollevato anche l’ironia e l’indignazione di Bragantini, il quale ha definito che “la creatività dei torinesi stupisce e a tratti abbaglia”, sottolineando l’incredibile gesto. Sembra che qualcuno abbia voluto vendicarsi dell’automobilista, forse per aver parcheggiato in un posto non consentito o per altre ragioni ancora sconosciute che verranno appurate per chiarire definitivamente le ragioni dietro il gesto. L’episodio ha destato scalpore e ha acceso il dibattito sui social network.

Molti utenti hanno condannato il gesto, definendolo “inaccettabile” e “violento”. Altri, invece, hanno ironizzato sulla situazione, creando meme e commenti divertenti. L’automobilista, vittima innocente di questo scherzo di pessimo gusto, dovrà ora affrontare le spese per riparare i danni alla sua auto. Intanto, le forze dell’ordine stanno indagando per identificare il responsabile di questo atto vandalico. Ad ogni modo, non capita tutti i giorni poter assistere ad una scena del genere che, difficilmente, sarà impossibile dimenticare, soprattutto per la comunità torinese.

Milano, denuncia il furto dell’auto e dopo un mese scopre di averla parcheggiata per sbaglio nel garage del vicino