Site icon Chronist

Sinner l’invincibile: asfalta Tiafoe e vince l’Atp di Cincinnati

Jannik Sinner vince l'Atp di Cincinnati

Sinner l’invincibile, asfalta Tiafoe e vince l’Atp di Cincinnati: è il n.1 con 2000 punti di vantaggio su Djokovic

Sinner è tornato, o meglio: non se n’è mai andato. Con i problemi di tonsillite che gli hanno fatto saltare i giochi olimpici alle spalle, infatti, il campione italiano è apparso il solito schiacciasassi. Nella notte del 20 agosto, Jannik Sinner ha vinto l’Atp di Cincinnati, primo italiano della storia a riuscire nell’impresa. Con quello di questa notte, Sinner è giunto al quinto titolo stagionale, cementando la prima posizione al mondo nel ranking Atp, con un vantaggio monstre su Djokovic.

Jannik Sinner vince l’Atp di Cincinnati

Nella notte del 20 agosto, Jannik Sinner è diventato il primo italiano a conquistare Cincinnati. Il ‘padrone di casa’, l’americano Tiafoe, è stato letteralmente asfaltato dal campione altoatesino che ha conquistato il suo quinto trofeo stagionale, su cinque finali giocate. Sono numeri impressionanti quelli di Sinner, che dopo con aver battuto Zverev in semifinale, ha stracciato Tiafoe in finale in due set. Sinner, tra l’altro, con il terzo Master 1000 vinto in carriera, si è portato a casa un bottino di ben 950 mila euro.

Potrebbe interessarti anche: Dall’argento a Parigi al ristorante: Zhou torna a casa e i genitori la mettono subito a servire

Le parole di Sinner

Sono felice, è stata una settimana molto dura”, ha detto Jannik Sinner dopo la conquista dell’Atp di Cincinnati. “È stata dura mentalmente ma ho cercato di fare del mio meglio. Tiafoe e io eravamo entrambi stanchi dalle semifinali e c’era molta tensione. Sono solo contento di aver mantenuto il mio livello. Ho gestito bene le situazioni di campo. Ci sono stati molti alti e bassi ma è normale. Nei momenti importanti di ogni partita ho giocato bene”. Sinner, dunque, dopo i problemi di tonsillite di pochi giorni fa, ha riacquistato fiducia in vista dei prossimi US Open, che avranno iniziò il 26 agosto. Il campione italiano, tra l’altro, parteciperà all’importante torneo con un bottino monstre di ben 2000 punti di vantaggio su Djokovic, attuale numero 2 al mondo.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version