L’Inter riparte dalla Thu-La, per il Milan pronto l’esordio di Morata
Pronti, partenza, via: la Serie A 2024-2025 è alle porte, l’attesa sta per finire; ecco le probabili formazioni della 1º giornata di campionato.
L’esordio è previsto per la giornata di domani, quando l’Inter campione d’Italia scenderà in campo contro il Genoa di Alberto Gilardino, alle ore 18:30. Oltre alla sfida di Marassi, si sfideranno anche Parma e Fiorentina. Mentre la sera sarà il turno del nuovo Milan di Fonseca, che ha appena accolto lo spagnolo Morata, campione d’Europa con la Spagna. I rossoneri ospiteranno a San Siro il Torino di Vanoli.
Anche Empoli-Monza è in programma per domani sera, sabato 17 agosto.
Le probabili formazioni delle partite del sabato
Gila è alle prese con i casi Gudmunsson e Retegui, ceduti rispettivamente a Fiorentina e Atalanta.
Inzaghi riparte da Lautaro Martinez, che potrebbe alternarsi con il nuovo arrivato Taremi.
GENOA (3-5-2) – Gollini; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Martin; Messias, Vitinha.
INTER (3-5-2) – Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.
Il Parma di Pecchia torna nella massima serie e si affida al talento di Mihaila e al neo-acquisto Almqvist.
La Viola di Palladino punta forte sull’ex Juve Kean, in attesa di Gudmunsson.
PARMA (4-2-3-1) – Suzuki; Coulibaly, Osorio, Balogh, Valeri; Cyprien, Estevez; Man, Bernabé, Almqvist; Mihaila .
FIORENTINA (3-4-2-1) – Terracciano; Pongracic, Martinez Quarta, Biraghi; Dodò, Mandragora, Amrabat, Parisi; Colpani, Sottil; Kean.
Fonseca sceglie il 4-2-3-1: Morata è il nuovo riferimento offensivo.
Vanoli invece punta ancora sul tandem Zapata-Sanabria.
MILAN (4-2-3-1) – Maignan; Calabria, Tomori, Gabbia, Hernandez; Bennacer, Loftus-Cheek; Chukwueze, Pulisic, Leao; Morata.
TORINO (3-5-2) – Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Bellanova, Ricci, Linetty, Ilic, Lazaro; Sanabria, Zapata.
Dopo la salvezza miracolosa dello scorso anno, l’Empoli cercherà di rimanere in Serie A. Di fronte il Monza di Alessandro Nesta, che dovrà fare meglio di Palladino.
EMPOLI (3-4-2-1) – Vasquez; Walukiewicz, Ismajli, Viti; Gyasi, Henerson, Maleh, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo.
MONZA (3-5-2) – Pizzignacco; Izzo, Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Petagna.
Il nuovo Napoli di Conte riparte da Kvara: le probabili formazioni della domenica
Per quanto riguarda domenica, c’è grande attesa per il ritorno di Antonio Conte su una panchina di Serie A. Il tecnico salentino, alle prese con diversi casi di calciomercato (Osimhen su tutti), dovrà risalire la china dopo il disastroso campionato della passata stagione. Completano il quadro Bologna-Udinese, Cagliari-Roma e Lazio-Venezia. Ecco le probabili formazioni della 1º giornata di serie A per la giornata di domenica 18 agosto.
Il Bologna di Italiano, orfano di Zirkzee e Calafiori, spera che il nuovo bomber sia Castro: possibili minuti anche per Dallinga. L’Udinese ha riaccolto a braccia aperte Alexis Sanchez, che dovrebbe partire dalla panchina.
BOLOGNA (4-2-3-1) – Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro.
UDINESE (3-4-2-1) – Okoye; Perez, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Payero, Lovric, Kamara; Thauvin, Brenner; Lucca.
Il Verona ritiene che Mosquera possa regalare grandi gioie agli scaligeri. Conte sceglie Politano, Kvara e Raspadori, in attesa di Lukaku.
VERONA (4-2-3-1) – Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Frese; Duda, Serdar; Suslov, Harroui, Lazovic; Mosquera.
NAPOLI (3-4-2-1) – Meret; Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Di Lorenzo, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori.
Nicola è Mr salvezza: Piccoli e Lapadula guidano l’attacco rossoblù. De Rossi è in ansia per Dybala, che potrebbe finire in Arabia: la nuova certezza è l’altro argentino Matias Soulè.
CAGLIARI (3-4-1-2) – Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Zortea, Marin, Makoumbou, Augello; Luvumbo, Piccoli, Lapadula.
ROMA (4-3-3) – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Le Fee, Cristante, Pellegrini; Soulé, Dovbyk, El Shaarawy.
Lunedì tocca alla Juve di Thiago Motta: in attesa di Koopmeiners
La prima giornata del campionato di Serie A si chiude con due posticipi. La nuova Juventus di Thiago Motta affronterà il neopromosso Como di Cesc Fabregas. I bianconeri, tra esuberi di lusso e acquisti in dirittura d’arrivo, dovrà migliorare il quarto posto della scorsa stagione. Mentre i comaschi, guidati dalla leggenda spagnola, vogliono stupire al ritorno nella massima serie.
Chiude il quadro della prima giornata la sfida tra Lecce e Atalanta.
Corvino raramente sbaglia colpi: Marchwinski potrebbe essere un nuovo crack. Gasperini, dopo la sconfitta con i Galacticos, riparte de Lookman, CDK e Retegui.
LECCE (4-2-3-1) – Falcone; Gendrey, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani, Pierret; Tete Morente, Marchwinski, Dorgu; Krstovic.
ATALANTA (3-4-1-2) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Lookman; De Ketelaere, Retegui.
Aspettando Koopmeiners, Thiago Motta lancia subito Douglas Luiz e il figlio e fratello d’arte Kephren Thuram. Il caso Chiesa tiene ancora banco.
Fabregas punta sugli italiani Cutrone e Belotti, in attesa del recupero del campione del mondo Varane.
JUVENTUS (4-1-4-1) – Di Gregorio; Danilo, Gatti, Bremer, Cambiaso; K.Thuram, Weah, Douglas Luiz, Locatelli, Yildiz; Vlahovic.
COMO (4-4-2) – Reina; Goldaniga, Dossena, Barba, A.Moreno; Strefezza, Mazzitelli, Braunoder, Da Cunha; Cutrone, Belotti.