È stato distribuito il primo trailer ufficiale di Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri al Comic-Con di San Diego. Si tratta dell’attesissimo nuovo adattamento live-action del più celebre dei giochi di ruolo. “Con dei ladri così, non abbiamo bisogno di eroi” è la presentazione fatta da Paramount Pictures. Sarà il quarto tentativo di realizzare un adattamento di successo sul famoso gdr dopo i precedenti flop.
Dungeons & Dragons: tutto sulle spalle del grande cast impiegato dopo i tre film flop
Vedi anche: Stranger Things 4: curiosità e segreti su Vecna
Dungeons & Dragons è uscito al cinema solo nel 2000 e dopo il grande insuccesso i successivi due sequel sono stati distribuiti solo in Home Video. I tre insuccessi di Dungeons & Dragons: nel 2000 uscì il film di Courtney Solomon (Che il gioco abbia inizio), un flop a basso budget, l’unico uscito al cinema; nel 2005 uscì, solo in Home Video, il secondo capitolo per la regia di Gerry Lively (Dungeons & Dragons 2: Wrath of the Dragon God); nel 2012 fu la volta del film per la tv (Dungeons & Dragons: The Book of Vile Darkness).
La serie televisiva animata venne distribuita nel 1983, prodotta da Marvel Productions e Tactical Studies Rules. A promettere bene stavolta però c’è il grande cast impiegato. Tra le altre grandi star emergono nomi come Chris Pine (nei panni di un bardo), Michelle Rodriguez (interpreterà una feroce barbara), Regé-Jean Page (sarà un paladino), Justice Smith (sarà l’elfo mago del gruppo), Hugh Grant (uno dei villain) e Sophia Lillis (tiefling).
Il film è diretto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley ed è prodotto da Paramount e eOne ed è previsto in uscita nelle sale il 3 marzo del 2023. Se questo quarto tentativo su Dungeons & Dragons otterrà il successo sperato, potrebbe dare vita ad un nuovo franchise. Nel frattempo è già in lavorazione una serie spin-off.
Intanto ci pensa Chris Pine ad alimentare la curiosità dei fans: “Ci siamo divertiti moltissimo a girarlo. Abbiamo riso un sacco”. E poi instilla la curiosità nella testa degli appassionati: “Lo descriverei come un mix tra Game of Thrones e Princess Bride, con un pizzico di Holy Grail”.