Apple TV+ annuncia la produzione della serie tv dedicata ad Enzo Ferrari, “Ferrari“, ispirata dal bestseller di Luca Dal MonteFerrari Rex: Biografia di un grande italiano del Novecento“. Il New York Times ha definito il libro di Dal Monte come “la biografia definitiva” sull’imprenditore italiano.

Paolo Sorrentino si unisce al progetto come produttore esecutivo al fianco di Lorenzo Mieli e Nicola Giuliano. La serie, ideata e scritta da Steven Knight, è in pre-produzione a Roma in questo momento e sarà diretta dal regista Stefano Sollima. La storia ripercorrerà i passi della leggenda del mondo a motori.

Un percorso fatto di tormenti e soprattutto tragedie, iniziate dai primi passi mossi nel mondo a quattro ruote. Dai cinque piloti morti per la maniacale ricerca della realizzazione della macchina perfetta, che combinasse la velocità massima raggiungibile con la tenuta di strada, fino al genio di progettare l’auto più veloce della storia.

La serie farà il focus su uno dei più grandi imprenditori del Novecento, come riporta il titolo del bestseller di Dal Monte. Un imprenditore che ha dato un’identità unica alla scuderia. Una fama e un prestigio che ancora oggi in Formula 1 rappresentano la massima aspirazione per un pilota. E lo è proprio grazie alla forma, al valore e all’impegno che Enzo Ferrari le ha dedicato negli anni.

E lo è ancora oggi sebbene più di un decennio di magra in quanto a titoli per la scuderia di Maranello. Eppure gli sponsor pagano la Ferrari più di chiunque altro, eredità di un lavoro certosino di un uomo gigantesco. Il nome dell’imprenditore è diventato un vanto per poi trasformarsi in un’aspirazione ed infine si è giustamente consacrato a leggenda.

Fonte Wikimedia Commons

Vedi anche: Gianluca Vacchi, rivolta dei social contro la docuserie di Amazon Prime: “cancellatela”

La serie su Enzo Ferrari: le parole di Steven Knight e Stefano Sollima

L’ideatore, scrittore e produttore esecutivo Steven Knight si dice “entusiasta di raccontare una storia così evocativa su questo uomo leggendario e sul marchio iconico“. Con la Ferrari l’uomo, Enzo, “incredibilmente complesso e affascinante“, raggiunge la celebrazione di una vita “assolutamente straordinaria” accompagnata “dal suo drammatico viaggio personale e professionale“.

Anche il regista Stefano Sollima non fa mancare il suo entusiasmo per il progetto. Si dice “onorato di poter raccontare la storia” di un “fulgido esempio di eccellenza italiana“. Quindi “esploreremo le qualità uniche, il grande genio e l’ossessione oscura che ha trasformato quest’uomo in una leggenda“.

La serie “Ferrari” sarà diretta dal produttore esecutivo Stefano Sollima e prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle in co-produzione con Nicola Giuliano per Indigo Film e Fremantle.

I produttori esecutivi saranno Lorenzo Mieli, Nicola Giuliano, Steven Knight, Paolo Sorrentino, Lorenzo De Maio e Stefano Sollima. Luca Dal Monte, l’autore del libro “Ferrari Rex: Biografia di un grande italiano del Novecento” fungerà da consulente storico per la serie.