Emergono nuove cause legali, accuse, dichiarazioni e registrazioni vocali contro l’imprenditore Gianluca Vacchi. Si parla di far lavorare i suoi dipendenti per 20 ore e senza pause, senza considerare gli straordinari, senza riconoscere ferie e riposi allo staff. E con violenze verbali annesse. Scatti d’ira come urla, lanci di bottiglie e quant’altro.
A subire la furia iraconda di Vacchi i suoi ex dipendenti. Secondo quanto emerge: non rispettare le sue regole, non essere puntuali nel preparare le sue punture di testosterone e non partecipare, nel mondo che lui vuole, ai balletti di Tik Tok, sono elementi sufficienti per mandare in escandescenza l’imprenditore, influencer e dj Gianluca Vacchi.
Dal 25 maggio Amazon Prime ha distribuito ai suoi abbonati il primo episodio del documentario “Mucho Màs“, visibile in 240 Paesi. La docuserie, prodotta da Masi Film e Indigo per Amazon Studios, mostra lati ed aneddoti inediti sulla vita dell’influencer. Sono passati pochi giorni eppure i social sono già uniti al grido di “VacchiOut” come recita l’hashtag diffuso online.
La richiesta comune degli spettatori è quella di rimuovere il contenuto dal portfolio di Prime Video. Il “re dei social” è stato denunciato dalla ex colf, Laluna Maricris Bantugon, per sfruttamento del lavoro. La donna ha lavorato tre anni e mezzo per Gianluca Vacchi.

Alle denunce si associano ora i vocali emersi su “La Repubblica” nei quali l’influencer si scaglia contro i suoi dipendenti minacciando multe verso i collaboratori domestici, anche per questioni piuttosto banali. Oltretutto ora emergono voci che confermano l’assenza del riconoscimento di straordinari, ferie e riposi tra lo staff.
A dirlo sono stati due dipendenti sardi che hanno aggiunto di essere stati pagati in nero, uno di loro per “14 anni” e l’altra per “10“. Anche i due ex dipendenti hanno denunciato l’imprenditore bolognese. A novembre Gianluca Vacchi è atteso al Tribunale del Lavoro.
La risposta dell’imprenditore
In una dichiarazione scritta e spedita dai suoi legali all’ANSA, l’influencer ha spiegato di non aver ancora lasciato alcuna dichiarazione e di non avere intenzione di farlo per via “dei procedimenti in corso” e “spetta unicamente ai giudici esprimersi al riguardo“.
Sulle “affermazioni false e gravemente offensive” verso le quali “non è mai stata presentata denuncia”, queste “non costituiscono oggetto dei già citati procedimenti giudiziari“. Pertanto saranno “i miei legali a tutelarmi in tutte le sedi competenti” dopo aver dato loro mandato.
Gianluca Vacchi: chi è, età, patrimonio, lavoro, Wikipedia, Instagram, Tik Tok

Vacchi è nato a Bologna il 5 agosto del 1967 e ha 54 anni. Gianluca è imprenditore, influencer, dj e una celebrità di internet. L’ostentazione della ricchezza lo ha fatto diventare famoso sui social grazie ai suoi brevi video virali al motto di “enjoy“. Si stima che l’influencer abbia 450 milioni di euro di patrimonio con un guadagno annuale che raggiunge quasi i 2 milioni.
Gianluca è conosciuto come il re dei party. C’è chi lo odia e chi lo ama. Ma chi fa parte della seconda categoria lo vive come un modello a cui ispirarsi. Non c’è il Wikipedia sull’imprenditore bolognese. A fine anni Sessanta il padre ha fondato l’industria Macchine Automatiche S.p.A. (IMA).
Una corporazione che sviluppa e produce macchine che vengono utilizzate per confezionare tè, farmaci e cosmetici. Dopo che Gianluca ha ottenuto la laurea in Economia e Commercio ha lavorato per l’azienda di famiglia insieme al fratello Bernardo. Grazie alla multinazionale dal valore superiore ai 20 miliardi di dollari, Gianluca ha ottenuto la sua fortuna.

“Ho acquisito le quote dei parenti meno interessati” disse l’imprenditore, “indebitandomi per cinque volte il patrimonio di papà“. A chi lo accusa di essere solo un “figlio di papà” che ha ereditato parte del patrimonio di famiglia, ha sempre detto di aver ottenuto solo “il 3-4%” della ricchezza di famiglia e che tutti i suoi guadagni sono frutto di “impresa in 12 settori” dai 25 ai 45 anni.
Gianluca Vacchi ha 22 milioni di follower su Instagram e 21 milioni su Tik Tok. Su entrambi i social troverete il profilo a nome @ gianlucavacchi.
Le controversie
L’imprenditore ha fatto fronte ad alcune controversie come il crack della Parmalat in cui è stato indagato dalla Procura di Parma per concorso in bancarotta. Poi assolto di recente perché il caso non sussiste.
In agosto 2017 il Banco Bpm ha eseguito un’azione esecutiva per il mancato rimborso di un finanziamento pari a 10 milioni di debiti. L’influencer ha restituito solo parte della cifra.
Gianluca Vacchi, i genitori: chi è il padre che ha fondato la nota azienda
Il padre di Gianluca è Marco Vacchi, come abbiamo visto fondatore della società quotata in borsa della IMA S.p.A. Gianluca è legatissimo alla madre e ha dichiarato di commuoversi ogni volta che parla di lei.
L’influencer ha detto che sua madre ha lottato contro due tumori, il primo dei quali l’ha costretta all’amputazione di una gamba fino a livello dell’anca. Tuttavia la donna, come detto da Gianluca, è “un esempio di allegria e forza“. Da lei ha ereditato “la tenacia“.
Gianluca Vacchi: prima moglie e figlia

L’imprenditore bolognese non è mai stato sposato. Dalla relazione con Sharon Fonseca, attuale compagna del re dei balletti sui social, il 25 ottobre è nata Blu Jerusalema Vacchi. Dopo il silenzio e la lontananza dai social nei primi mesi, in seguito la coppia ha reso noto al settimanale spagnolo “Hola!” che la piccola ha una malformazione che l’ha costretta all’operazione.
Ospite da Mara Venier, Gianluca ha raccontato commosso come è avvenuta l’operazione della piccola figlia, spiegando parallelamente la sua sofferenza nel “vederla operarsi“.