Nonostante siano ormai passati ben 9 anni dall’uscita dell’ultima stagione di Breaking Bad, la serie TV di grandissimo successo riesce ancora a far parlare di sé. Ancora oggi a distanza di anni apprendiamo curiosità, retroscena e aneddoti interessanti e a volte davvero divertenti. Curioso è ad esempio il fatto che la Serie TV nasceva inizialmente come una commedia nera. Può sembrare strano ma all’inizio della messa in onda dello show le idee erano differenti. A testimonianza di ciò la scelta del protagonista interpretato da Bryan Cranston, Walter White, che finisce per produrre metanfetamine dopo la diagnosi di cancro. Oggi vogliamo parlarvi di una scena divertente mai vista in Breaking Bad.
Qui entra in gioco un altro indimenticabile personaggio della serie, ovvero Hank Schrader, cognato di Walt, interpretato da Dean Norris. Hank è un agente della DEA (le forze dell’ordine della “Drug Enforcement Agency”). Nella serie ci fa sorridere ed è innegabile come sia stato uno dei personaggi più comici e divertenti. Proprio su questo aspetto si collega l’aneddoto di oggi. Hank infatti scelse di presentarsi al provino con tutta la sua vena comica possibile. Aveva l’intenzione di “essere divertente” come ha rivelato in una intervista. Insomma è proprio il caso di dire che “ci era partito da casa”.
Vedi anche: ECCO IL PRIMO TEASER DI BETTER CALL SAUL: UN GRANDE RITORNO E MESSAGGIO CRIPTICO SULLA DATA D’USCITA

Il personaggio di Hank, cognato di Walter White, rischiava di perdere credibilità
Il pilot della serie ci conferma la comicità del personaggio. C’è un particolare proprio sull’introduzione di Hank che sarebbe dovuta avvenire in un altro modo. Lo ha detto l’attore sul proprio profilo Instagram. Come notiamo nella versione che conosciamo noi a inizio show Hank è già in casa a festeggiare il compleanno del cognato. Presenti gli amici tra i quali diversi agenti e quindi colleghi.
La scena eliminata da Breaking Bad ci presenta Hank in maniera differente. Il cognato di Walt esce dall’auto nel vialetto della famiglia White con occhiali da sole e ben due manici pieni di liquore. “Ehi!, buon compleanno str***o. Diamo inizio a questa festa”.
Non ci è dato sapere il perché del taglio di scena. Ma provando a fare delle supposizioni è probabile che Gilligan abbia preferito non dare come idea iniziale quella di un personaggio “animal party“, come lo chiamerebbero gli americani. La figura di Hank nella serie si rivela comunque ilare, simpatica e divertente ma con inevitabili sfaccettature seriose. Hank è un uomo pieno di responsabilità al pari delle capacità con le quali esegue i suoi impegnativi compiti da agente della DEA. O chissà, magari l’idea di tagliare la scena riguardava solo un concetto di tempistiche cercando di risparmiare tempo nell’episodio di 58 minuti e 20 secondi complessivi.