Nelle ultime ore i social sono stati invasi dal video di un uomo che si infila una medusa nel costume e poi si tuffa in mare. Il perché di tale gesto, non ci è dato saperlo, ciò che è certo è che il protagonista si chiama Alberto Mazzoni e si considera un amico (se non qualcosa di più), delle meduse.

Il tuffo in mare con una medusa negli slip divenuto virale

Una grossa e bianca medusa nel costume a slip, poi una breve rincorsa seguita da un tuffo a capriola in mare. Tanto è bastato ad Alberto, un portuale di Livorno, per diventare famoso sui social. I fatti, secondo “Il Tirreno” sono avvenuti nei giorni scorsi sugli scogli dell’Accademia, sul lungomare labronico. “È solo un tuffo – spiega divertito l’uomo -. La medusa in mare ha ripreso la libertà”, specificando, poi, che era stata trovata spiaggiata sugli scogli.

Ma non pizzica? Si chiederanno in molti. Alla domanda, ha risposto direttamente “Il Tirreno”. Rivelando che la medusa utilizzata da Alberto per il tuffo in mare è una “medusa polmone”, innocua per l’uomo. Ciò, ovviamente, non fa differenza per il protagonista del video. Che in un’altra foto in cui appare in versione “sirenetta” con le meduse sul corpo, scrive: “Ho aperto una affettiva e calda familiarità con le meduse tirreniche. Una l’ho nel marsupio pelle pelle”.

Potrebbe interessarti anche: Gli offrono un posto di lavoro e lui chiede di pensarci: «Ho rifiutato dopo aver letto la mail»

Le regole del Wwf in caso di incontro con una medusa

Il video virale, tuttavia, potrebbe anche mettere nei guai Alberto Mazzoni. Secondo il Wwf, infatti, in caso d’incontro, la medusa non va né “prelevata per portarla fuori dall’acqua”, né riportarla in mare, in caso contrario. In caso in cui tale indicazione non venga rispettata, le sanzioni potrebbero andare da 5mila a 30mila euro.

Continua a leggere su Chronist.it