La cameriera in un video su TikTok ha pesantemente criticato l’atteggiamento dei clienti rimasti al tavolo a chiacchierare dopo aver pagato il conto al ristorante
Si erano visti per una cena in amicizia, tutti attorno a un tavolo del ristorante a ridere e a scherzare, perfino dopo aver pagato il conto sono tornati a sedersi alle loro sedie chiacchierando del più e del meno: in un quadretto che a gran parte delle persone può far venire in mente un momento di relax, del buon cibo e più di un bicchiere di vino ma per altri, quelli che operano sullo sfondo, proprio come la cameriera protagonista della vicenda, rappresenta solo una fonte di stress. Una ragazza di nome Rob, infatti, ha pubblicato un video su TikTok in cui si lamenta della pratica di restare al tavolo anche dopo aver finito di mangiare. E lo fa con toni più che accesi e senza mezzi termini, sfogandosi contro i clienti e contro il loro modi irrispettosi.
“Non so chi debba sentire questa cosa.” Afferma la cameriera nel video pubblicato sul suo account TikTok. “Ma se andate a mangiare al ristorante, non rimanete seduti al vostro ca**o di tavolo per due ore dopo aver ricevuto il conto, per parlare con vostra sorella, moglie, nonna o chi ca**o è. Alzatevi e andate a chiacchierare nel salone di casa vostra perché, str***i, mi state togliendo soldi. Altra gente si potrebbe sedere al vostro tavolo.”
Secondo la cameriera nel tempo utilizzato dai clienti per chiacchierare e intrattenersi dopo il conto, sarebbero potute sedersi altre persone. E di conseguenza avrebbero pagato un altro conto con un’altra mancia. “Non c’è più cibo da mangiare, quindi andate a casa, o magari parlate al telefono, qualsiasi cosa. Sono dovuta venire nella cella frigorifera per sfogarmi su questa cosa. Quindi, vi prego, una volta che avete pagato, alzatevi e andatevene velocemente. Grazie.” Continua furibonda nel video.
Tra i commenti al post, la maggior parte degli utenti non è d’accordo con la ragazza. In molti, infatti, non hanno apprezzato l’atteggiamento aggressivo nei confronti di clienti che hanno pagato per un servizio. Considerando che non è loro responsabilità se la cameriera guadagna più o meno soldi. “La gente esce e va fuori a mangiare per rilassarsi e godere della reciproca compagnia.” Scrive un utente. Un altro invece ne fa addirittura un fatto personale e risponde come fosse una ripicca. “Adesso rimarrò ancora più a lungo lì a chiacchierare.”
Un’altra buona fetta dell’utenza, anche se in quantità inferiore, è d’accordo con la cameriera. Specialmente coloro che hanno lavorato nella ristorazione e conoscono bene quel duro ambiente. “Ti capisco, a meno che non lascino una mancia adeguata.” Oppure: “Stai dicendo la verità, sono stanca di dover aspettare fuori che si liberi un posto.” “Non ti prendo in giro quando ti dico che durante un turno il mio primo tavolo è rimasto lì tutta la sera ed è stato anche l’ultimo tavolo…” E via dicendo.