Esausta, ma “non pentita”: la storia di una mamma di ben dodici figli fa discutere in un’era in cui i giovani sono impauriti dal costo della vita e tremano all’idea di diventare genitori
Non si dice pentita della vita che ha scelto, anzi, l’ha voluta con tutte le sue forze questa mamma di ben 12 figli. Avete letto bene: dodici! Di Britni Church vi avevamo già parlato la scorsa estate: è la stessa donna che affermò di essere rimasta in casa fino ai 16 anni per imposizione dei suoi genitori. In un momento in cui l’economia globale arranca e i giovani sono sempre più suscettibili all’idea di diventare genitori, impauriti dal timore di una situazione finanziaria non in grado di sostenere una famiglia, lei agisce così. In controtendenza.
Le cifre: 400 euro di spesa e 21 bucati a settimana, non più di 100 euro di regalo di compleanno per figlio
Come si fa a mantenere ben 12 figli? Britni lavora in fabbrica, ha un compagno dopo la rottura dal primo marito. Si è rimboccata le maniche e ha deciso di spendersi anima e corpo per la gioia dei suoi ragazzi. Ha affermato di fare ben 21 lavatrici a settimana e che la spesa per il cibo è di almeno 400 euro in sette giorni. Vivono nel Kansas, USA, e, come si sa, la vita è ancora più cara oltreoceano. “Mi sento molto fortunata ad essere mamma”, ha confidato ancora al Southwest News Service. Intervista ripresa anche dal New York Post, che ogni tanto torna ad interessarsi alla sua vita. “Sono felice di questa vita, non rimpiango nulla”. A 15 anni è nata la prima figlia, era il 2004. Dopo essere diventata mamma di ben sei figli, era convinta di fermarsi. Anche perché si era appena separata e le difficoltà si moltiplicavano, essendo da sola.
Ma le sorprese che le ha riservato il destino non erano finite per lei, perché ha conosciuto Chris e, insieme, hanno saputo replicare al passato con altri sei figli, per un totale sorprendente di 12. Per mantenere la famiglia, Britni lavora instancabilmente mattina e pomeriggio e sembra comunque riuscire a cavarsela, non negando l’immane fatica per mantenere questo stile di vita. Tuttavia, “per i miei figli ne vale la pena”. Le spese sono chiare: non meno di 400 euro di spesa a settimana e almeno 21 bucati nello stesso lasso di tempo. Inoltre, afferma di non potersi permettere un budget superiore ai 100 euro a bambino per i regali di compleanno. “Che a fine anno mi costano comunque 1.200 euro”.