Torna il Dating Sunday. Ogni anno, in occasione della prima domenica di gennaio, arriva il giorno che è noto come quello con il maggior numero di Swipe. Sulle principali app di dating c’è un considerevole aumento di interazioni e forse arriva l’occasione giusta per trovare l’amore. Sarà che le vacanze natalizie e di Capodanno sono un recente ma anche lontano ricordo. L’imminente ritorno al lavoro e alla routine quotidiana, una sottile malinconia ma anche la voglia di iniziare l’anno nuovo con i propositi giusti e magari un’emozione inaspettata. Ecco che le app, in una domenica forse poco entusiasmante e nemmeno troppo soleggiata, vengono in soccorso di milioni di single.
E nei mesi scorsi in libreria, ma anche su Amazon (https://amzn.eu/d/bHV9fWi) è arrivato quello che è a metà strada tra romanzo e manuale e che può indicare la retta via per innamorarsi e non solo.
Il Dating Sunday, oggi è la domenica giusta per trovare l’amore: il manuale
“APProposito d’amore” – Incontri sorprendenti nell’era del dating online è il romanzo che segna il debutto letterario di Antonio Tortolano. Il giornalista cassinate, che da anni collabora con Il Messaggero e lavora tra scouting e casting nei talent show televisivi, propone un tema caldo e attuale, molto vissuto soprattutto nelle grandi città.
Un ottimo amante o un pessimo fidanzato? Dietro questo dilemma c’è la storia di Nando, un ragazzo di provincia alla costante ricerca del grande amore che inciampa in storie bizzarre, coincidenze assurde, equivoci, momenti gioiosi e amari. Nando è un grande frequentatore di chat di incontri e l’altalena di emozioni lo porta a sperimentare costantemente relazioni umane, uscendone a volte “vincitore”, altre “sconfitto”. Ne viene fuori un intreccio di legami virtuali e reali, per i più intrepidi un manuale del dating online, da prendere alla leggera ma neanche troppo.
Potrebbe interessarti anche l’articolo: Intervista esclusiva ad Antonio Tortolano per il suo primo romanzo
Sinossi
Con “APProposito d’amore” (De Ferrari Edizioni) Tortolano riesce a intercettare una fascia di pubblico ampia, che va dai 20 ai 55 anni, con particolare attenzione sul target 30-45.
“Nando – racconta Antonio Tortolano – insegue costantemente l’amore ma con il passare del tempo e a forza di sperimentare le dating app si rende conto di quanto sia difficile fermarsi a conoscere realmente una persona. Di come sia impresa ardua arrivare a un terzo appuntamento senza dover cambiare interlocutore. In pochi si mettono davvero in gioco rinunciando a quella indipendenza e libertà a cui ormai sono abituati. E così passano gli anni e i treni persi e le occasioni sprecate non si contano più. Inevitabile che con le dating app il raggiungimento dell’obiettivo passi per disavventure varie, incontri divertenti, momenti grotteschi e altri surreali. Un vero e proprio spaccato della società che mi sono entusiasmato a raccontare attraverso il personaggio di Nando. Dalla sua adolescenza fino ai 40 anni di età. Nel libro sono presenti un po’ tutti i sentimenti e le storie sono un crescendo di emozioni, dalle più superficiali fino a quelle che toccano il cuore e in cui si possono identificare un po’ tutti”.
“APProposito d’amore” non è solo un romanzo, perché regala anche una sorta di manuale sul buon date. Le cose da fare o non fare in chat, come curare il proprio profilo sulle varie app, gli accorgimenti per un primo appuntamento brillante ed efficace. Senza dimenticare che sorridendo e rimanendo se stessi si vince sempre.
Biografia
Antonio Tortolano (Cassino, 1980). Allievo di Maurizio Costanzo, è laureato in Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma. Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 2002, collabora da diversi anni con Il Messaggero. In televisione si occupa di scouting, casting e scrittura per produzioni Rai, Mediaset e Sky. Negli anni ha lavorato in programmi
come Amici, Striscia La Notizia, Avanti un altro, X Factor, The Voice of Italy, The Voice Senior, 100% Italia, The Voice Kids. Ha ideato e diretto diverse testate online (Lamiaradio, LoSpaccaTv, Megamusic, Calciolaziale) e scritto su Libero e Cosmopolitan. “APProposito d’amore” è il suo primo romanzo.
Continua a leggere su Chronist.it