Site icon Chronist

Monica Bellucci e Miriam Leone esplosive, FOTO della serata: le coppia infiamma la Festa del Cinema di Roma

Le due attrici sono bellissime e raggianti sotto i riflettori, pur indossando abiti sobri, sono l’esempio della bellezza mozzafiato: Bellucci e Leone alla Festa del Cinema di Roma

Hanno infiammato la serata della Festa del Cinema di Roma le due attrici più chiacchierate dell’evento: Monica Bellucci e Miriam Leone si sono prese i riflettori con il loro Diabolik – Chi sei?, dei Manetti Bros.

Una coppia che piace, che conquista il palato dei fotografi: Monica non subisce gli effetti del tempo a 59 anni, Miriam Leone è in dolce attesa.

Quest’ultima sfoggia il pancione mentre promuove il film, dove ha ricoperto ancora i panni di Eva Kent nel nuovo capitolo della saga.

Miriam Leone è stupenda, ha abbinato una gonna lunghissima a fondo bianco con decorazioni gold ad un top tutto a firma Etro.

Ma sgarro obbligato per le scarpe: nessun tacco a spillo vertiginoso, piuttosto un paio di sandali mules di Gianvito Rossi, decisamente più comodi.

Monica accompagnata dal regista Tim Burton

Monica ha preferito un lungo abito a tubino, tutto nero, accompagnata dal suo amore, il regista Tim Burton, costretto allo stop forzato con il suo lavoro per via dello sciopero degli sceneggiatori: sospese le riprese di Beetlejuice 2.

Leggi anche l’articolo: Fiocco celeste per Miriam Leone e Paolo Carullo: è nato Orlando Leone Carullo

“Ci siamo divertite – racconta Miriam Leone -, rispetto ai primi due film in questo capitolo abbiamo avuto modo di creare un’alleanza tra donne e di viverla, anche sul set e abbiamo potuto portare questa complicità in Eva Kant e in Altea che sono due donne che rompono i tabù dell’epoca. Tra gli anni ’60 e ’70 amano due uomini con cui non sono sposate”.

Monica ha spiegato quanto sia stato “bello dare vita a questi due personaggi che rappresentano anche l’evoluzione sociale della donna”. Ed ancora: “Eva Kant e Altea sono state messe in luce dalle sorelle Giussani, che erano non solo delle artiste ma anche delle donne che rappresentavano una femminilità completamente nuova per gli anni sessanta”.

Ma, tornando alla serata, le due vincono per fascino ed eleganza. Pur indossando indumenti sobri, sono raggianti sotto i riflettori, senza ricorrere a chissà quale espediente per farsi notare. Sono già tutti lì per loro: evviva.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version