Site icon Chronist

Salvano il cane intrappolato da 3 giorni in una grotta di 40 m e fanno anche un’inattesa scoperta [VIDEO]

Salvano il cane intrappolato da 3 giorni in una grotta di 40 m e fanno anche un'inattesa scoperta [VIDEO]

Charlie, il cane caduto in una voragine profonda 40 metri, è stato salvato dai vigili del fuoco dopo numerosi tentativi andati a vuoto

Un cane era caduto in una profonda grotta di 40 metri, rimanendo intrappolato per ben tre giorni. Ma, dopo numerosi ed estenuanti tentativi, è stato salvato dai vigili del fuoco. La stupefacente vicenda è accaduta nel Tennessee orientale, Stati Uniti, e ha visto protagonisti, appunto, i vigili del fuoco di Waldens Creek.

Il cane, di nome Charlie, imprigionato all’interno della grotta per tre giorni nella stretta e ripida gola, è stato salvato dopo ore complicate da parte di una squadra specializzata in soccorso montano e alcuni tentativi andati a vuoto. Tre vigili del fuoco, infatti, si erano calati nell’oscurità con corde da alpinista, senza riuscire a raggiungere il quadrupede. Una volta all’interno della grotta, però, i soccorritori hanno fatto una scoperta sconvolgente. Con il cane, vi era anche un cucciolo di orso.

La squadra specializzata non ha però avuto bisogno di salvare anche l’esemplare di plantigrado, perché il piccolo, svegliato dal trambusto, ha lasciato con le proprie zampe la profonda grotta.

Così si sono concentrati unicamente su Charlie che, però, si trovava in una zona della grotta impossibile da raggiungere. “In un primo momento, abbiamo effettivamente pensato che il cane fosse scivolato ulteriormente nella grotta dove non avremmo potuto accedere.” Ha affermato il capitano dei vigili del fuoco Jon Lanier. “È stato un momento davvero difficile, eravamo tristi perché ci stavamo rendendo conto che non avremmo avuto più alternative: saremmo stati costretti a lasciare il povero animale lì per sempre”.

Il salvataggio

I rocciatori hanno dunque deciso di calarsi nuovamente per tentare di salvare il cane. E con estrema attenzione e coraggio hanno intercettato Charlie, legandolo a una corda. “Il cane era disidratato e affamato, ma in buone condizioni”. Per la delicata operazione di recupero e per issarlo i vigili del fuoco avevano modellato una particolare imbracatura. “Abbiamo tutti tirato un sospiro di sollievo per tutti. Una volta che finalmente lo abbiamo tirato fuori, il proprietario era felicissimo, ci ha stretto la mano e ci ha ringraziati. Un momento davvero speciale, gratificante”. Ha raccontato uno dei vigili del fuoco del Sevier County Fire & Rescue.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version