L’esilarante quanto grottesca vicenda della donna di fede buddista che pregava Shrek è da tempo virale sui social e non smette di sbalordire gli utenti

Una donna originaria delle Filippine e di fede buddista ha pregato per ben 4 anni una statua di Buddha fino ad accorgersi, un giorno, che era l’orco Shrek, del famoso film d’animazione della DreamWorks. La vicenda gira da tempo in rete e ultimamente è tornata agli onori della cronaca attraverso Twitter/X e TikTok.

Protagonista della vicenda è Merlie Tolentino, una donna filippina molto fedele al Buddha che però non si è accorta che gran parte delle sue preghiere erano indirizzate al popolare personaggio d’animazione. A render nota l’esilarante storia è stato, originariamente, un suo amico con un post sul suo profilo Twitter, @InformaCosmos.

La cosa ancora più assurda è che la donna non se ne sarebbe nemmeno accorta da sola, ma solo essendo stata avvisata da una conoscente in visita nella sua casa. Merlie aveva acquistato la piccola statuetta di color verde in un piccolo negozietto di Manila, la capitale delle Filippine, convinta fosse il Buddha.

Ovviamente il popolo del web si è scatenato in commenti ironici ma anche, per lo più, rispettosi nei confronti di praticanti religiosi. “E così, fratelli miei, è nato il culto del dio Shrek!”. Dice un utente. “La quarantena Covid le ha fatto proprio male”. Afferma un altro. Mentre c’è stato anche qualcuno che ha ricordato episodi analoghi, di fedeli che avevano pregato per anni le immagini di personaggi di Star Wars convinti che fossero santi cristiani.

E a proposito dell’orco più celebre del cinema d’animazione, non perdetevi Shrek 2 questa sera. Su Italia 1 alle 21:20.

Continua a leggere su Chronist.it