Trasformazione completata, con qualche controindicazione, qualora volesse proseguire: Rodrigo Alves, oggi Jessica Alves, è Barbie, dopo essere stata il Ken Umano. Una persona che ha sempre fatto notizia e che oggi continua ad apparire sulle copertine di gossip per via del suo incredibile cambiamento, costatogli un milione di sterline. Ex di Giacomo Urtis ed ex volto del Grande Fratello Vip, quando era ancora Ken, oggi Jessica si ritrova un conto in banca inferiore ma anche tanta felicità, per essere entrata nel Barbie World.

Qualche tempo fa, a “This Morning”, aveva detto in realtà di essere felice al “95%” per la trasformazione avvenuta in Barbie. In seguito all’ultimo 90esimo intervento, avvenuto un anno fa circa, si era mostrata a risultato finale quasi acquisito. Il 100% di felicità lo raggiungerebbe se riuscisse a sottoporsi ad un altro, ultimo intervento al naso. Il 91esimo di tutto il corpo: se dovessimo simulare il minutaggio di una partita di calcio, Jessica spererebbe in un goal nei minuti di recupero.

Goal, obiettivo, irraggiungibile se ha a cuore il proprio naso: “Ho avuto problemi – dice – se lo toccano ancora morirà”. Ma il 95% di felicità è tantissima: “Dopo tanti interventi di chirurgia plastica, ho raggiunto questo look e quindi assomiglio a Barbie. Penso di avere un bell’aspetto, mi sento bene e quando mi sveglio e mi guardo allo specchio dico grazie a Dio ogni mattina”. Ma cos’ha il naso che non va? “Se mi guardi, è evidente che il mio naso è rovinato. Ho subito più di dieci interventi di chirurgia plastica al naso, ho avuto problemi. È stato impossibile trovare un chirurgo in tutto il mondo che potesse davvero sistemare il mio naso”.

Insomma, l’ultimo ostacolo appare insormontabile e non basterebbero tutti i soldi del mondo per trovare il sistema di rimetterci mano. Non sarà facile resistere alla tentazione dopo ben 90 interventi chirurgici. Dovrà resistere all’abitudine di risolvere tutto sempre con il denaro, sempre per cercare la propria perfezione, ma ne vale la salute.

Le esperienze con gli uomini

Era già Ken, c’era già stato un percorso, ma nel 2020 voleva insistentemente essere Jessica e andò in Thailandia, insieme a Le Iene, che documentavano la trasformazione. “Dio è stato molto buono con me. Durante tutto il processo di decisione e di cambiamento è sempre stato con me. Io ho fatto questa transizione per essere la donna che sono oggi, io non ho fatto nessuna complicazione”. Le relazioni non sono sempre facili, a volte qualcuno le fa notare i limiti della società odierna, ferma al pregiudizio.

“Avevo incontrato un ragazzo inglese molto intelligente e educato, avevo pensato di aver trovato l’uomo della mia vita. Ma poi lui stava guardando i giornali e mi ha chiamato e mi ha detto che si è sentito ingannato, che io non gli avevo detto niente. ‘Io non sono mai stato con un uomo’ mi ha detto. Ma io sono donna, non sono transessuale. Non so perché lui ha reagito così. Quel ragazzo non è stato l’unico e questo mi fa male, io voglio solo essere felice. L’amore fa male, ho imparato a dimenticare il sentimento dell’amore. La sua famiglia, gli amici e anche per il suo lavoro lui non poteva stare con me. La sua famiglia gli diceva che non poteva avere una relazione con me. Io desidero camminare mano nella man, vorrei adottare un bambino o una bambina, vorrei avere un fidanzato, una famiglia mia, voglio una persona che mi bacia, mi abbraccia, che mi prende per mano”.

Continua a leggere su Chronist.it