Site icon Chronist

Turista prende un taxi in Costa Rica ma le addebitano 30mila dollari (VIDEO)

Vacanziere chiama un taxi in Costa Rica ma le addebitano 30mila dollari (VIDEO)

Un villeggiante prende un taxi in Costa Rica ma le addebitano 30mila dollari (VIDEO)

La turista stava trascorrendo qualche giorno con suo marito in Costa Rica, ma qualcosa è andato storto.

La turista stava trascorrendo una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità con suo marito in Costa Rica. Eppure qualcosa sembra essere andato storto. La coppia mentre stava facendo il tour di tutta la zona, la turista ha preferito chiamare un taxi per una singola corsa. Di lì a poco la donna non avrebbe mai immaginato che quel tragitto le sarebbe costato caro, ben 30mila dollari come mostra il video:

“Uber mi ha addebitato 29.994 dollari per una singola corsa!”.

Il video su Tik Tok

La coppia avrebbe voluto passare una vacanza in total relax, godendosi la Costa Rica e tutte le bellezze paesaggistiche, eppure il loro momento di spensieratezza è durato davvero poco. La turista mentre stava esplorando la zona, decide così di contattare un taxi per percorrere una singola corsa e godersi un giro in tranquillità con suo marito, ma questo non è avvenuto poiché alla donna sono stati addebitati ben 30mila dollari. A quel punto la coppia ha provveduto a segnalare quanto è accaduto ad Uber, cercando anche di bloccare l’operazione alla banca, ma senza ottenere successo:

“Ho contattato Uber: mi hanno risposto con “Non preoccuparti”.

Potrebbe interessarti anche Turbolenza shock in aereo (VIDEO): due feriti. “Colpa del clima”

Oltre ciò, il servizio non ha provveduto a fornire un’altra assistenza, affinché la donna potesse venire a capo della situazione. Anzi. Secondo quanto riportato dalla turista, pare abbia solamente ricevuto risposte automatiche e che la banca avrebbe dovuto bloccare tempestivamente l’operazione. Immediatamente sotto il video pubblicato su TikTok, un utente ha commentato spiegando che per operazioni del genere, c’è bisogno dell’intervento della propria banca. A quel punto la turista ha risposto, spiegando che si è verificato un errore di conversione, poiché la moneta del posto corrisponde a quanto avrebbe dovuto saldare:

“Tutte le misure di protezione della banca hanno fallito”.

La donna avrebbe dovuto pagare solamente 54 dollari, ma le è stato addebitato circa il 600%.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version