David Holtz ha raccontato la vicenda su Twitter postando una foto, diventata poi virale.
Il soggiorno di David Holtz, assistant professor presso l’università di Berkeley, si è rivelata a dir poco tragicomica: l’uomo ha prenotato una stanza su Airbnb, senza però controllare le eventuali recensioni riportate sotto l’annuncio e, dopo essere arrivato nella stanza, ha fatto una scoperta choc, documentando il tutto su Twitter. Immediatamente la foto è diventata virale sul web.
Il post su Twitter
David Holtz ha prenotato su Airbnb una stanza a Londra, ma una volta arrivato a destinazione, ha scoperto che, sia il bagno e sia la camera da letto, erano nella stessa stanza. Il professore, rimasto evidentemente basito dalla vicenda, ha raccontato l’episodio su Twitter, scatenando immediatamente gli utenti. Il post pubblicato è diventato subito virale, arrivando a ben 12 milioni e mezzo di views:
“Quella sensazione quando arrivi al tuo Airbnb e ti rendi conto che l’intero spazio è essenzialmente solo un grande bagno in cui l’host ha messo un letto”.
Ha commentato così il professore americano. Eppure, David Holtz mentre stava prenotando la stanza, aveva notato che l’annuncio non aveva recensioni, ma senza battere ciglio, ha preferito bloccarla ugualmente. Perciò, una volta arrivato nell’appartamento, il professore è rimasto particolarmente deluso ed esterrefatto.
Potrebbe interessarti anche Cena da 100mila euro a Viareggio, oltre 1 kg di caviale: ecco cosa hanno mangiato i clienti
Prenota una stanza su Airbnb, la foto è diventata virale
Come mostra la foto, infatti, il bagno si trova proprio accanto a letto, diviso da una lastra di vetro. A quel punto Holtz ha provveduto a contattare direttamente Airbnb, affinché l’azienda potesse valutare l’accaduto, ma senza ottenere risposte soddisfacenti:
“Ciao David. Grazie per averci contattato. Per favore, inviaci un DM con l’indirizzo email collegato al tuo account Airbnb, così possiamo dare un’occhiata più da vicino”.
Immediatamente il professore ha risposto ad Airbnb di aver già contattato diverse volte l’assistenza clienti, senza però ottenere risultati concreti:
“Ho già parlato più volte con l’assistenza clienti e nessuno ha avuto alcun interesse ad aiutare a risolvere il problema. Posso aspettarmi un risultato diverso questa volta?”.
I commenti
Dopo aver postato la foto su Twitter, immediatamente gli utenti hanno commentato il post, tra il serio e il faceto, facendo notare al professore Holtz che, nonostante la situazione tragicomica, ha avuto tutto ciò di cui aveva bisogno a portata di mano. Di lì a poco tante sono state le battute simpatiche degli utenti rimasti increduli rispetto alla vicenda che ha visto coinvolto il professore.