“Ciao ragazzi, oggi è un giorno molto brutto per me perché tra qualche giorno dovrò lasciare la mia casa”. A parlare è Federico Fashion Style che, disperato, piange in diretta su Instagram mentre racconta di dover abbandonare la sua casa, costruita per lui dai suoi genitori. Dietro la triste vicenda ci sarebbe la decisone del tribunale di affidare l’appartamento a Letizia Porcu, ex moglie e madre della figlia di Federico, con cui è in corso una vera e propria battaglia legale.
Potrebbe interessarti anche: Emorragia al cervello per Van der Sar: come sta l’ex portiere della Juventus?
Le parole di Federico Fashion Style che piange nelle story di Instagram
Federico Fashion Style, sconsolato, piange, durante le story Instagram. Il noto parrucchiere romano racconta che l’appartamento gli fu regalato dai genitori, che tra mille sacrifici costruirono una casa a lui e una al fratello.
“Io sono nato e cresciuto in questa casa che mi hanno regalato i miei genitori, una casa dove ci sono tutti i loro sacrifici, la loro vita. Mia mamma mi racconta sempre che aiutava mio papà a portare i blocchetti e a costruire la casa che poi mi hanno regalato. Hanno regalato una casa anche a mio fratello, proprio per aiutarci a realizzarci, per darci supporto, come fanno tutti i genitori. Io, poi, l’ho fatta a mio gusto, l’ho fatta barocca e particolare perché io sono così e l’ho fatto con tutti i miei sudori, lavorando. Io non mi ricordo di essere mai uscito a 18 anni in discoteca o di essere andato troppo in giro, ho sempre lavorato e voluto seguire la mia strada, fare il parrucchiere. Non ho mai chiesto nulla a nessuno, specialmente ai miei genitori. Ho scelto tutto qua dentro, perché era, ed è la casa dei miei sogni”.
“Sono qui a parlare anche a nome di altri papà che sono nella mia situazione”
Poi Federico continua il suo lungo ed accorato sfogo, interrotto solo di tanto in tanto dal pianto, mentre racconta delle difficoltà che sta incontrando lui, in quanto uomo e padre, nella battaglia legale con la sua ex moglie.
“Io sono distrutto perché sono qui a parlare anche a nome di altri papà che sono nella mia situazione. Papà che lavorano e poi si vedono togliere tutto per la cattiveria. Non è giusto, ci deve essere una legge che tutela i papà e tutte le persone che amano i propri figli”.