In attesa della seconda puntata di Temptation Island, in onda lunedì 3 luglio, i dati di ascolto del programma condotto da Filippo Bisciglia parlando di un successo assoluto. Nonostante l’anno sabbatico, l’edizione 2023 del programma in prima serata si conferma seguitissima dal pubblico italiano. L’influenza di Temptation Island si è sentita addirittura su Pornhub, tanto da causare delle curiose anomalie.

Potrebbe interessarti anche: Sanremo ha provocato un notevole calo di visite a Pornhub

I dati: la parola “Temptation” ha avuto un incremento di ricerche del 721% nel sito

Pornhub durante la prima serata di Temptation Island, andata in onda lunedì 26 giugno su canale 5, ha registrato dei dati a dir poco singolari. Come da stessa ammissione della piattaforma leader mondiale dell’intrattenimento per adulti, nel giorno della messa in onda del programma, le ricerche sul portale italiano che contenevano la parola “Temptation” sono aumentate addirittura del 721%. Rimanendo al 690% in più rispetto alla media delle ricerche anche per il giorno dopo.

Potrebbe interessarti anche: Che tipo di dati ci vengono sottratti quando “visitiamo” Pornhub? Intanto attivisti presentano un reclamo

Tempation Island come Sanremo: -12.6% di accessi su Pornhub durante le ore di trasmissione

Secondo i dati di Pornhub, inoltre, durante le ore di trasmissione del programma sul canale Mediaset, la media di accesso sulla piattaforma era decisamente inferiore alla media, soprattutto dalle 21:00 alle 23:00. Un dato simile, Pornhub lo aveva raggiunto solo durante la messa in onda di Sanremo, un programma che da sempre canalizza lo share di tutti i telespettatori italiani.

Ciò avvalora ulteriormente l’incredibile dato di ascolti ottenuto da Tempation Island. Pornhub fa sapere che il dato più negativo di accessi, ottenuto lunedì scorso è avvenuto intorno alle 22:00, poco dopo l’inizio del programma. In quel frangente il portale di intrattenimento per adulti ha registrato un calo del 12.6% rispetto al traffico medio solitamente registrato nei lunedì precedenti.

Continua a leggere su Chronist.it