Secondo uno studio statunitense le recensioni negative garantiscono ai film in uscita nelle sale guadagni e successo assicurati
Vuoi che un film abbia successo e che guadagni milioni al box office? Bene, dovrai prima stroncarlo. E’ quel che afferma una ricerca condotta dall’Università della California Davis. Stando , infatti, agli autori dello studio, su 448 film da loro analizzati quelli con punteggi e recensioni negative hanno giganteggiato al botteghino. Che sia un caso non è dunque loro opinione.
L’idea per questo tipo di ricerca è nata allo scopo di prevedere se un film avesse le potenzialità per sfondare al box office. Così, estrapolando centinaia di recensioni sul sito Rotten Tomatoes, hanno fatto la strana scoperta. E non è tutto! Si sono anche accorti che una recensione positiva degli stessi critici che avevano demolito altri film di successo, non ha evitato il flop a quel determinato film. Anzi, ha spinto ancor di più il pubblico a preferire il titolo stroncato.
Secondo la logica, infatti, un buon film, dalle ottime recensioni, dovrebbe interessare di più al pubblico che va a vederlo. Il lavoro del critico cinematografico, oltre ad analizzare l’opera per ciò che è, cerca di suggerire al lettore e, dunque, allo spettatore la scelta qualitativa migliore. Sembra tuttavia che alla gente non interessi. Al contrario, secondo lo studio dell’università californiana, il pubblico è spinto come nel pifferaio di Hamelin a seguire la strada più facile e “meno impegnativa”.
Potrebbe interessarti anche: Record di incassi per Super Mario al cinema: ecco perché il film piace proprio a tutti
Ne è un esempio lampante il punteggio bassissimo di Rotten Tomatoes a The Super Mario Bros. Movie. Il film d’animazione, difatti, ha sfondato ogni record d’incassi nella storia dei lungometraggi animati piazzandosi al secondo posto, dietro solo al quasi inarrivabile Frozen 2. Il titolo di Illumination e Nintendo ha guadagnato la somma monstre di un miliardo e 260 milioni di dollari in tutto il mondo. Non male per un film soffocato dalle recensioni negative.
Stesso discorso per un altro recente titolo, non ancora nelle sale: Indiana Jones 5. Gran parte della critica mondiale ha asfaltato la nuova avventura del Dottor Jones. Il suo punteggio su Rotten Tomatoes è addirittura più basso rispetto a quello dell’idraulico italiano della Nintendo. Il film si è meritato un punteggio di 52/100 basato su 24 recensioni. In uscita sul grande schermo il 30 giugno, il nuovo Indy, quindi, secondo i dati dell’Università della California Davis, dovrebbe essere un successone clamoroso.