Dopo la rottura, Simone Coccia e Stefania Pezzopane sono tornati insieme. Ad annunciarlo è stato proprio l’ex spogliarellista, in un’intervista rilasciata a Novella 2000.
Dopo la tempesta torna sempre il sereno ed è ciò che è accaduto tra Simone Coccia e Stefania Pezzopane. I due sono tornati insieme dopo mesi di lontananza e di sofferenza. Oggi, però, qualcosa è cambiato e nel loro rapporto non ci sarebbe nessuna “nuvola di Fantozzi” all’orizzonte. Ad annunciarlo è stato proprio l’ex spogliarellista in un’intervista rilasciata a Novella 2000, in cui ha raccontato il loro ritorno di fiamma.
Simone Coccia e Stefania Pezzopane sono tornati insieme, il riavvicinamento durante il viaggio in Spagna
L’ex spogliarellista appare molto sereno e felice accanto a Stefania Pezzopane. I due sono tornati insieme dopo mesi di burrasca, durante il viaggio in Spagna:
“Quando io e Stefania ci siamo allontanati ho sempre lasciato la porta aperta. Avevo messo in conto che poteva essere finita per sempre, ma sapevo che mandare all’aria 9 anni di fidanzamento sarebbe stato un peccato. Tornare insieme è stato inevitabile, soprattutto perché i motivi che ci hanno portato a prenderci una pausa erano meno importanti del nostro sentimento”.
Dopo la rottura, entrambi sono arrivati alla piena consapevolezza di essere ancora molto innamorati l’uno dell’altra:
“Avevamo bisogno di provare a staccare, anche per capire se esisteva la possibilità di poter recuperare energie. Siamo stati lontani per 6 mesi, in cui ci siamo visti, ma molto poco. Ci siamo sentiti, in maniera molto spontanea, e questo ha fatto sì che poi siamo arrivati a un punto in cui l’istinto ha deciso per noi. Il sentimento è stato più forte della ragione”.
Potrebbe interessarti anche Simone Coccia, lacrime incontenibili per Pezzopane: “Soffro ad accettare solo l’amicizia”
La decisione di andare a convivere
Simone Coccia aveva chiesto a Stefania Pezzopane di partire insieme per la Spagna, ed ha accettato senza battere ciglio:
“Avevo fatto il biglietto per me e quando ci siamo sentiti le ho chiesto di venire. Lei ha accettato”.
Tuttavia, è proprio a Barcellona che entrambi hanno capito che quell’amore, in realtà, non era mai svanito. Anzi. Al ritorno dalla Spagna, i due sono andati a vivere insieme a L’Aquila:
“Stefania è consigliere comunale e dove io posso gestire le mie attività. Oltre al lavoro nel mondo dello spettacolo, mi occupo del mio museo, il Museo Itinerante sulla Grande Guerra “La Casa del Soldato”. Siamo entrambi molti impegnati, ma quando stiamo insieme il lavoro lo lasciamo fuori dalla porta di casa”.
Perché si sono lasciati?
Tra i due, nonostante ci sia stato sempre un sentimento forte, si sono lasciati per motivi legati al lavoro della Pezzopane, a detta di Simone Coccia in un’intervista. L’ex spogliarellista aveva attribuito la mancanza di interessi comuni a quello del lavoro della Pezzopane:
“È finita perché lei è troppo impegnata con il suo lavoro e non ci si vedeva più. Era una situazione che durava da più di un anno e che ha portato questo rapporto a morire. Non c’erano più momenti da poter condividere, non c’era più niente. Quando ce ne siamo accorti, abbiamo preso una decisione che entrambi riteniamo giusta“.
Dal canto suo, Stefania Pezzopane, ospite a Domenica In, aveva raccontato – e in parte ricalcato le parole di Simone Coccia – le ragioni che hanno portato i due a lasciarsi:
“La storia d’amore che abbiamo vissuto è stata eccezionalmente bella, ma nell’ultima fase avevamo meno interessi comuni, pur volendoci molto bene e avendo molto rispetto uno dell’altro. Abbiamo convenuto che non stavamo più proteggendo il nostro amore. Abbiamo capito che dovevamo lasciarci con amore, senza farlo consumare. Negli anni ho ricevuto persino minacce di morte, ho fatto denuncia. Il nostro amore è stato molto sofferto, anche se non c’era una ragione”.
Ad ogni modo, oggi Simone Coccia e Stefania Pezzopane sono più felici che mai, I due sono tornati insieme dopo mesi di tempesta e hanno deciso di convivere, per consolidare ancora di più il loro amore.
Continua a leggere su Chronist.it