Uno scatto che non lascia spazio all’immaginazione: la Marini ha ritrovato l’amore con un deputato molto importante. Ecco di chisi tratta
Il nuovo amore di Valeria Marini è per un deputato: la paparazzata di Diva e Donna ha fatto il giro dei notiziari di gossip e ora non si fa che parlare dello scatto. Chi è lui? Si tratta di Gerolamo Cangiano, deputato di Fratelli d’Italia, il partito con a carico la Premier Giorgia Meloni. Dopo l’addio a Eddy Siniscalchi, Valeria non ha mai avuto relazioni stabili. Potrebbe essere la volta buona?
Intanto si gode le vacanze a Ponza, dove è stata paparazzata dal settimanale che oggi ha diffuso lo scatto su carta stampata. “Lui non oppone resistenza alle arti seduttive della storica vedette del Bagaglio – si legge dall’articolo del rotocalco – Lei lo accerchia, sorniona, sin dall’imbarcazione su cui raggiungono l’approdo pontino”. Dunque, sembra finalmente arrivato il momento per aprire nuovamente il cuore per la nostra Valeria nazionale. Per il momento i diretti interessati si chiudono a riccio, in un silenzio che non sa né di conferma, né di smentita. Tuttavia, le immagini sono inequivocabili.
Chi è Gerolamo Cangiano?
Nato a Genova il 19 marzo del 1981, il deputato di Fratelli d’Italia ha oggi 43 anni. Detto anche Gimmi, si è affacciato alla carriera politica sin da giovanissimo, sposando il movimento giovanile del MSI, poi entrando nel movimento giovanile di Alleanza Nazionale. Alle comunali del 2021 è stato eletto consigliere comunale di San Marcellino. Nel 2009 ha seguito la confluenza di AN nel Pdl e l’anno dopo è diventato assessore al Lavoro, alla Formazione e allo Sport della provincia di Caserta. Nel 2013 l’adesione a FdI, tra i fondatori del partito in provincia, diventandone coordinatore provinciale e, cinque anni dopo, regionale. Nel 2014 è diventato membro dell’esecutivo nazionale del partito, nominato responsabile dell’Ufficio Elettorale e delle “sentinelle del voto”. Alle politiche del 2022, candidato alla Camera nel collegio uninominale Campania 2 – 01 (Aversa) per FdI, viene eletto con il 38,93% dei voti.
