Alessandra Baudo torna in Italia per stare accanto a suo padre, Pippo Baudo, 86 anni. Quest’ultimo è da sempre, uno dei conduttori di punta di mamma Rai. Esordisce negli anni ’60 come conduttore per diversi programmi e varietà. Ma chi è Alessandro Baudo? Nato da una relazione segreta con Mirella Adinolfi, negli anni ’60 e musicista. A quel tempo, la stella Mirella, fu sposata con un dirigente Rai, Tullio Formosa ma non fu un momento particolarmente felice per la coppia. Infatti, non essendoci ancora il divorzio in Italia, Mirella Adinolfi, decise di riconoscere Alessandro come suo figlio. Successivamente prese la decisione di partire per il Canada, dove trovò lavoro in una televisione. Nonostante ciò, continuò la relazione per qualche anno tra Baudo e Adinolfi. Il figlio, infatti in merito a questo, ha raccontato: “Pippo non viveva con noi, ma lo vedevo spesso. Quando avevo sei anni l’amore tra mamma e Pippo finì. Lei si rimise con Formosa, lo raggiungemmo in Canada e poi ci spostammo in Australia. Per me Baudo era lo zio rimasto in Italia, mentre fu Formosa a crescermi, a farmi da padre. Poi, quando avevo trent’anni, Formosa si ammalò e disse a mamma di raccontarmi tutto”. Negli anni 2000, fu effettuato il test del Dna in maniera tale da far ottenere al figlio il cognome Baudo. Pippo Baudo, dopo la relazione con Mirella, convolò a nozze con Angela Lippi. Dal loro matrimonio nacque Tiziana. Oggi sua manager e assistente. Dal 1986 al 2004 è stato anche sposato con Katia Ricciarelli.

Pippo Baudo

Potrebbe interessarti anche Sanremo, niente Britney: arriva Gianni Morandi

Pippo Baudo e le sue condizioni di salute

Il noto conduttore molto amato dagli italiani, è lontano dalla televisione già da un bel po’ di tempo. Infatti Amadeus lo ha invitato come ospite al Festival di Sanremo, ma Baudo ha rifiutato l’invito a causa di un problema al ginocchio. In un’intervista a Di Più, suo figlio Alessandro ha parlato della salute di suo padre: “Papà ha la sua bella età, ma la sua tempra è forte, la sua voce è squillante. La mia decisione di trasferirmi in Italia è anche un modo per dirgli: “Io sono vicino a te, se hai bisogno chiama e io corro”. Infatti si è traferito a Terni, non lontano da Roma. Si è detto molto entusiasta di questa sua scelta. Alessandro, adesso, vorrà continuare la sua carriera da musicista in Italia e sembrerebbe già aver trovato un manager per iniziare una tournée. Anzi, ci sarebbero già dei possibili progetti televisivi per lui.