Massimo Ranieri sarà protagonista insieme a Maria Pia Calzone, in una serie che andrà in onda su Mediaset, prodotta da Lucky Red in collaborazione con Mediaset, La voce che hai dentro e Massimo Ranieri commenta e dice di essere felice di questo progetto: “Sono molto felice di tornare sul piccolo schermo dopo tanti anni e devo dire grazie a Mediaset e alla Lucky Red”.

Massimo Ranieri e Maria Pia Calzone

Potrebbe interessarti anche Massimo Ranieri pubblica un video su Instagram e tranquillizza i fan sul suo stato di salute dopo l’incidente

Trama de “La voce che hai dentro”

La fiction sarà composta da 8 episodi per 4 prime serate, con la regia di Eros Puglielli, scritta da Jean Ludwigg, Leonardo Valenti, Iole Masucci, Laura Sabatino, da un’idea di Massimo Ranieri e da un soggetto di Jean Ludwigg e Leonardo Valenti in collaborazione con Laura Colella, Pier Paolo Piciarelli e Laura Sabatino. Il cast, oltre Ranieri e Calzone, sarà formato da: Michele Rosiello, Erasmo Genzini, Giulia D’Aloia, La Niña, Gianfranco Gallo, Nando Paone e Ruben Rigillo. La serie è ambientata a Napoli e racconta la storia di Michele Ferrara, interpretato da Massimo Ranieri, uscito dal carcere di Poggioreale dopo 10 anni, all’interno del quale ha scontato la pena per il presunto omicidio del padre Mimmo, famoso cantante e fondatore della casa discografica Parthenope Edizioni Musicali. Una volta uscito dal carcere, Michele ha un solo scopo: salvare la sua famiglia e la casa discografica del padre, ma dovrà combattere per evitare che la moglie Maria, interpretata da Maria Pia Calzone, e i figli Raffaele interpretati da Michele Rosiello e Antonio, Erasmo Genzini, mettano in vendita la Parthenope a Gaetano Russo, interpretato da Gianfranco Gallo. Inoltre, Michele nasconde un segreto che però ha dalla sua parte sua figlia Anna, interpretata da Giulia D’Aloia, esperta di pianoforte e decisa a dimostrare l’innocenza di suo padre Michele e di Regina, interpretata da La Niña, giovane e talentuosa trapper, con le quali lotterà per riattivare la casa discografica e riconquistare l’affetto dei suoi familiari.