Marateale 2023 sta per tornare con una nuova edizione e quest’anno verrà conferito alla nota conduttrice e giornalista talentuosa, Francesca Fagnani, un premio speciale. Ecco di cosa si tratta.

Manca poco per la XV edizione di Marateale 2023 e, quest’anno, verrà consegnato a Francesca Fagnani il premio “Giornalista televisiva dell’anno”. La famosa e amata “Belva”, ancora una volta ha riscosso un grande successo con il suo programma in onda su Rai2, Belve. Ad ogni modo, cominciano a scaldarsi i motori per il grande evento “Marateale – Premio internazionale Basilicata”. La nota manifestazione si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere.

Grande attesa per le novità di questa nuova edizione della kermesse “di cinema per il cinema” che vede in prima linea gli organizzatori Antonella Caramia (Associazione Cinema Mediterraneo) e Nicola Timpone (Direttore artistico della manifestazione), che stanno lavorando ad un programma come ogni anno ricco di contenuti, ospiti e sorprese.

Gli ospiti di Marateale 2023

Tra i primi ospiti attesi, Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice del programma tv “Belve” – andato in onda per la prima volta in prima serata quest’anno su Rai2 – e co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo 2023, a cui sarà consegnato il “Premio giornalista televisiva dell’anno”.

Autentica, acuta e tagliente, senza mai apparire offensiva, le interviste di Francesca Fagnani spiccano per un’identità riconoscibile che indiscutibilmente fanno di lei la giornalista televisiva dell’anno

Commentano così Antonella Caramia e Nicola Timpone.

Nei prossimi giorni saranno svelati ulteriori dettagli riguardo il programma dell’edizione 2023 di “Marateale – Premio internazionale Basilicata”. Oltre ciò, saranno noti anche i primi nomi del cast artistico che saliranno sul palco della manifestazione.

Potrebbe interessarti anche Marateale Award in Winter e Magnifica Awards illuminano la Capitale

Cesare Cremonini premiato a Marateale 2022

Oramai l’evento “Marateale – Premio internazionale Basilicata” è un appuntamento fisso, immancabile. La scorsa estate, a ritirare il premio speciale dedicato al suo percorso professionale, è stato Cesare Cremonini. Quest’ultimo, artista molto apprezzato dal pubblico, è stato protagonista della cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Maratea voluta dal sindaco Daniele Stoppelli e da tutta la giunta comunale.

Continua a leggere su Chronist.it