Site icon Chronist

“Barrì”, è il nuovo singolo di Avincola

"Barrì" nuovo brano di Simone Avincola

"Barrì" nuova canzone di Simone Avincola, noto cantante

“Barrì” è il nuovo singolo di Avincola, in uscita venerdì 12 maggio, scritto da Pasquale Panella, prodotto e composto da Simone Avincola.

Avincola non ha bisogno di presentazioni, vincitori di diversi riconoscimenti. Il noto cantante ha partecipato nella categoria Nuove proposte al Festival di Sanremo 2021, con il brano “Goal!”, una canzone molto fresca che non fatica molto a diventare un tormentone. Venerdì 12 maggio, Avincola è pronto per l’uscita del suo nuovo singolo, “Barrì”, scritto da Pasquale Panella, composto e prodotto dallo stesso Avincola. Inoltre, il prossimo giugno, uscirà il suo nuovo album che prenderà il nome proprio di “Barrì”.

Il significato di “Barrì”

Psichedelia, indie, pop, venature funk e una diapositiva dei migliori settanta, a cavallo tra il bianco e nero e il colore, costituiscono lo spirito di “Barrì”, descrizione di un sentire moderno, che abbraccia l’antico. Il testo, come già anticipato, è del poeta e paroliere Pasquale Panella. Quest’ultimo, infatti, è autore di tantissimi successi e dei famosi “album bianchi” di Lucio Battisti, oltre ad avere scritto per Amedeo Minghi, Enzo Carella, Zucchero, Mango, Anna Oxa. Non solo: ha curato la versione italiana del Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. “Barrì” nasce come risposta poetica in versi a una poesia di Morgan pubblicata nel suo ultimo libro “Parole d’aMorgan”. Su proposta di Morgan, Avincola muta la poesia in canzone e decide di inserirla in quello che sarà il suo prossimo album che avrà come titolo proprio “Barrì”. La canzone vive tra contrasti affascinanti e surreali, che si muovono su immaginari sospesi tra sogno e realtà. Nella giungla che vive dentro ognuno di noi, c’è un “liofante che per orecchie ha petali e ventagli”, una dalia che barrisce, “cose che solo a dirle sarebbero indicibili”. A dimostrazione di come ogni cosa può sorprendentemente prendere forme, strade, posizioni e volontà inaspettate. “Barrì” è uno specchio curvo, attraverso il quale il mondo appare piegato, alternativo, nuovo. “Tutta una baraonda di zoologia e botanica”.

Potrebbe interessarti anche L’Orchestraccia apre il concerto del Primo Maggio a Roma

La biografia di Simone Avincola

Avincola è un cantautore romano che vanta già un curriculum di alto profilo. Infatti, durante la sua carriera artistica, vanta importanti riconoscimenti per aver realizzato il il docufilm “Stefano Rosso – L’ultimo Romano”, tra cui: Premio Stefano Rosso, Premio Botteghe d’Autore, Premio di Rosa, Premio PIVI Siae e Premo Mei Cinema. La sua strada, ad un certo punto, si allineerà perfettamente con altri artisti come: Fiorello, Freak Antoni, Riccardo Sinigallia, Max Gazzè. Nel 2016, arriva il suo esordio televisivo in Edicola Fiore, e per lui sarà solamente l’inizio. Infatti, il 13 aprile è ospite del programma televisivo “Stramorgan” in onda su Rai2, condotto da Pino Strabioli e Morgan con cui duetta in due brani di Lucio Battisti.

I singoli

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version