La cantante Céline Dion è stata colpita da una malattia rara neurologica. Ad ogni modo, a breve ci sarà il suo ritorno in scena nel film dove interpreta se stessa, Love Again.
Céline Dion, una delle più belle voci internazionali del panorama musicale, è stata colpita da una rara malattia neurologica: la sindrome della persona rigida. Ossia un disturbo neurologico che interessa il sistema nervoso centrale, provocando rigidità muscolare con presenza di spasmi, come ha spiegato l’artista stessa. Ad ogni modo, il prossimo 11 maggio, arriverà nelle sale il film dove Céline Dion interpreta se stessa, Love Again:
“Mi è stato diagnosticato un disturbo neurologico molto raro, che colpisce una persona su un milione. Purtroppo questi spasmi influenzano ogni aspetto della mia vita quotidiana, a volte causando difficoltà quando cammino e non permettendomi di usare le mie corde vocali per cantare come faccio di solito”.
Qualche mese fa, attraverso un video su Instagram, ha detto:
“Ciao a tutti mi dispiace averci messo così tanto a farmi viva. Mi mancate tanto e non vedo l’ora di essere di nuovo sul palco per parlavi di persona. Come sapete sono sempre stata un libro aperto e non ero pronta a dire niente ma lo sono ora. Da tempo sono alle prese con problemi di salute ed è difficile per me affrontare queste difficoltà e parlare di ciò che mi sta succedendo“
Cos’è la sindrome della persona rigida?
Come già anticipato, l’artista soffre di questa malattia molto rara, chiamata sindrome della persona rigida, che progredisce nel tempo e colpisce perlopiù donne. Questa patologia, interessa il sistema nervoso centrale, provocando rigidità ai muscoli, accompagnato da spasmi. Solitamente è spesso collegata ad altre neuropatie, miopatie o patologie. Infatti è possibile individuare tre tipi di sindrome che si differiscono per diverse cause: autoimmune, paraneoplastica e idiopatica. Quest’ultima è quella più rara. Purtroppo, questo tipo di malattia, è correlata a malattie come diabete di tipo 1, tiroidite, vitiligine e anemia perniciosa, anche se le cause sono ancora sconosciute. Ciò che si evince, però, è la graduale perdita di neuroni nel midollo spinale e nel cervelletto, con zone di infiammazione. Questa sindrome, tra l’altro, può portare alla depressione, ad angosce e paura degli spazi aperti, con una certa ansia di ciò che, ipoteticamente, potrebbe accadere. Quindi, isolarsi dal resto del mondo, per via dei problemi fisici. Nel corso del tempo, la malattia porta all’irrigidimento di torace e anche.
Potrebbe interessarti anche Titanic, lo studio scientifico conferma che Jack non poteva salire sulla zattera e sopravvivere
Il film Love Again
La cantante, Céline Dion, nella pellicola Love Again, come già accennato, tornerà in scena, esordendo al cinema, dopo la sua lunga assenza per via della malattia, e interpreterà se stessa, con la regia di James C. Strouse. I protagonisti della storia d’amore in questione, sono Priyanka Chopra e Sam Heughan. La vicenda è incentrata su come l’amore sia imprevedibile e inspiegabile. Ad annunciare l’arrivo nelle sale cinematografiche, è stata la Sony Pictures Italia, pubblicando il trailer ufficiale di Love Again.
Continua a leggere su Chronist.it
