Valeria Rossi con il suo brano fresco ed estivo, ha ottenuto un enorme successo di cui ancora oggi ne raccoglie i suoi frutti. Infatti in un’intervista rilasciata nel programma Un Giorno Da Pecora, ha dichiarato di guadagnare grazie al suo brano, Tre Parole. «Quando ho guadagnato con quella canzone? Forse una cifra intorno ai cinquemila euro l’anno». Poco più di 400 euro al mese, praticamente un fondo pensionistico garantito a vita.
Quando il brano fu scartato a Sanremo 2001
Valeria Rossi nota cantante del brano Dammi tre parole: sole, cuore, amore! Del 2001, fa cantare e ballare tutti. Il brano fu scritto e composto per portarlo sul palco dell’Ariston, al Festival di Sanremo di Raffaella Carrà nella categoria dei Giovani, ma all’epoca il direttore artistico Mario Maffucci bocciò la canzone. Successivamente la Rossi lo ha presentato al Festivalbar nello stesso anno, ottenendo un enorme successo.

Potrebbe interessarti anche I Maneskin trionfano agli MTV VMA 2022
Curiosità su Valeria Rossi
Valeria Rossi è nata a Tripoli nel 1969 e ha vissuto anche a Roma.
Oltre a essere una cantante è anche una scrittrice. Il suo esordio risale al 2001 con il brano Tre parole, ottenendo un grande successo, tanto che sono state vendute oltre 10mila copie nelle prime tre settimane di vendita. Ha inciso anche una versione in spagnolo.
Ha pubblicato due album: Ricordatevi dei fiori e Osservi l’aria uscito nel 2004.
Nel 2001, Valeria Rossi ha vinto il premio al Festivalbar, nella categoria Rivelazione dell’anno.
Ha scritto brani per Mietta e ha scritto anche le parole di Dove non ci sono ore presentato da Jessica Brando, arrivata alla finale delle nuove proposte al Festival di Sanremo.
Nel 2011 in collaborazione con Pierpaolo Guerrini, ha scritto una canzone interpretata dal quartetto di soprani Div4s.
Nel 2014 con lo pseudonimo di Mammastar, ha riproposto una parodia di Peppa Pig e nello stesso anno, pubblica due libri: il primo di ricette per bambini e il secondo dal titolo Tre parole dopo.