Site icon Chronist

Maltempo in Toscana, dispersi un bimbo di 5 mesi e sua nonna

maltempo toscana dispersi

maltempo toscana dispersi

Sono stati sorpresi dalla piena del torrente Sterza: vigili del fuoco al lavoro nella disperata ricerca. La situazione nella regione

Maltempo in Toscana, dispersi un bimbo di 5 mesi e sua nonna. La situazione a Montecatini Val di Cecina e in altre aree della Toscana è drammatica. Forti piogge e inondazioni hanno colpito la regione. I vigili del fuoco sono impegnati nella ricerca disperata di un bimbo di 5 mesi e della sua nonna. I due sono dispersi a causa della piena del torrente Sterza. Il resto della famiglia, composta da padre, madre e nonno, tutti turisti stranieri, è stato salvato dal tetto dell’abitazione dove si erano rifugiati per sfuggire all’innalzamento dell’acqua.

Le operazioni di soccorso coinvolgono sommozzatori, squadre fluviali, unità cinofile, dronisti e squadre ordinarie, con il supporto delle autorità locali. Il sindaco di Montecatini Val di Cecina, Francesco Auriemma, ha sottolineato la gravità della situazione. “Il fiume sterza straripa devastando la Gabella. Tutto il tratto di strada che dal ponte oltre Dispensa arriva alla Grisella presenta fortissime criticità; alberi e detriti sono presenti in numerosi tratti; danni – anche ingenti – a attività economiche ed agricole mai viste nella nostra storia recente. Domattina purtroppo il panorama che ci troveremo davanti agli occhi non sarà quello di sempre…Ringrazio i vigili del fuoco le forze dell’ordine e tutti i volontari a lavoro da ore per soccorrere le persone che sono state colpite da questa tragedia”.

In altre aree della Toscana, come Livorno e i comuni circostanti, il maltempo ha causato esondazioni di torrenti e allagamenti, con piccoli smottamenti e frane.

Maltempo in Toscana, dispersi un bimbo di 5 mesi e sua nonna

“Piena in transito del fiume Cecina con livelli intorno alla seconda soglia di riferimento, prevista alla foce nelle prossime ore. Piena in transito anche sul fiume Cornia senza criticità. Nella prossima ora fenomeni in esaurimento”, aveva allertato qualche ora fa il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sui propri canali social. “Si registrano piccole frane e cedimenti arginali in alcune strade. Per quanto riguarda la rete provinciale, le strade maggiormente colpite dagli allagamenti sono la SP 329 Passo Bocca di Valle, la Bolgherese, la SP 16c Accattapane”.

La sindaca di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini, ha espresso sollievo. Nessuna vita sia stata persa, nonostante la “furia di acqua e fango” che ha travolto il territorio. “Abbiamo terminato i tantissimi interventi di urgenza, grazie al lavoro indefesso di tutti coloro che hanno prestato la loro opera di soccorso, per chiudere le strade, salvare e sfollare le persone e gli animali, liberare dall’acqua. Grazie infinite. Tra poche ore, con la luce del sole, conteremo i danni. Saranno pesanti, ma nessuna vita si è persa. Questo è ciò che più conta”, ha scritto sui social.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version