Fammi ritrovare almeno mia figlia”, aveva gridato Mirko, il padre della bimba scomparsa con la mamma nel trevigiano. L’appello dell’uomo, invece, è stato vano, perché in questi istanti i soccorritori hanno trovato Susanna Recchia e la figlia di appena 3 anni, morte.

Potrebbe interessarti anche: L’appello dell’ex di Susanna, scomparsa con la figlia: “Ti prego, lascia almeno la bimba”

Ritrovate morte Susanna Recchia e la figlia di 3 anni

Dopo il ritrovamento della lettera d’addio e dell’auto sul ponte, le speranze di rinvenire mamma e figlia sane e salve erano ormai improbabili. I soccorritori fin dalle prime ore di domenica 15 settembre hanno ricominciato a cercare le due, fino al tragico epilogo della vicenda. Susanna Recchia e la figlia di 3 anni, infatti, sono state ritrovate morte su un isolotto del Piave. In questi istanti i vigili del fuoco sono al lavoro per recuperare le salme delle due vittime.

Le parole dell’ex di Susanna prima del ritrovamento

Anche l’assessore veneto alla Protezione civile Giampaolo Bottacin ha confermato il ritrovamento di Susanna Recchia e della figlia di appena 3 anni. Solo poche ore prima il papà aveva lanciato un disperato appello: “Lascia almeno nostra figlia sul sagrato della chiesa”, aveva chiesto.

L’uomo aveva poi ripercorso tutta la vicenda. “L’ultimo messaggio di Susanna è di venerdì sera alle 8. Poi è sparita con nostra figlia. Spero di ritrovare viva almeno la bambina. Non riesco a pensare ad altro. Con Susanna ci eravamo sentiti via messaggio la sera prima. Alle 20 mi ha scritto: “Come al solito ci vediamo alle 8.15”. Io le ho risposto mezz’ora dopo ma non ha mai visualizzato il mio messaggio, segno che a quell’ora si era già allontanata. Alla porta non apriva nessuno. Ho fatto un giro di telefonate per capire se qualcuno avesse idea di dove fosse Susanna, ma niente. Poi sono riuscito a entrare in casa e ho capito. I cellulari e i documenti erano lì e sul tavolo c’era anche la lettera di addio”. In questi istanti, infine, la notizia del tragico ritrovamento dei due corpi.

Continua a leggere su Chronist.it