Il freno di emergenza azionato dal macchinista di 24 anni che ha visto un vagone container sui binari ha evitato un bilancio peggiore

Questa mattina, a Milano, nella zona dello scalo FS di Greco, si è verificato un incidente ferroviario: un convoglio merci, uscito dai binari, e uno passeggeri si sono toccati a bassa velocità.
Nell’impatto è rimasto ferito un macchinista e 5 passeggeri hanno riportato contusioni
L’incidente ha provocato rallentamenti alla circolazione ferroviaria “per lo svio di un treno merci di un’impresa ferroviaria esterna al Gruppo Ferrovie dello Stato” – fa sapere Ferrovie dello Stato.
Inoltre, “i treni da e per Torino e Domossola percorrono linee alternative con un maggiore tempo di viaggio di circa un’ora” – prosegue il comunicato.

La dinamica dell’incidente ferroviario a Milano

L’incidente è avvenuto intorno alle 6:30 di questa mattina, venerdì 13 settembre, all’altezza di via Pallanza, all’incrocio con viale Fulvio Testi.
Secondo una prima ricostruzione, la caduta del container sulla linea ferroviaria è stato causato dal precedente urto tra due treni merci – uno dei quali è uscito dai binari – che si sono trovati affiancati su un breve tratto. Poco dopo è sopraggiunto il convoglio passeggeri e l’impatto è stato inevitabile.  

La frenata del macchinista eroe

A sventare la tragedia è stato il macchinista, un ragazzo di 24 anni, che ha prontamente azionato il freno di emergenza. Infatti, l’impatto con il treno è avvenuto a velocità ridotta: la manovra del macchinista ha evitato un bilancio ancora peggiore.
I soccorritori hanno valutato sul posto, in tutto, le condizioni di 133 tra passeggeri e macchinisti del treno 2411 che proveniva da Domodossola ed era diretto a Milano Centrale. 

Potrebbe interessarti: Milano, incendio in un negozio: morti due fratelli di 17 e 19 anni e una ragazza di 24

Incidente ferroviario a Milano: 6 feriti

Sei persone sono rimaste ferite in seguito all’impatto. Tra questi, anche il macchinista, che ha riportato trauma toracico e alla schiena ed è stato ricoverato al Niguarda in codice giallo.
Policontusioni per cinque passeggeri, tutti codici verdi: un uomo di 51 anni e una donna di 64 al San Raffaele, un 35enne e una 37enne al Fatebenefratelli, un 24enne al Policlinico. Sono 133 le persone che in totale i soccorsi hanno valutato sul posto, di cui 127 illese.

Continua a leggere su Chronist.it