Luca e Angela, due turisti svizzeri con un profondo amore per l’Italia, hanno visto la loro vacanza trasformarsi in un incubo. Dopo aver percorso lo stivale in lungo e in largo, ammirando paesaggi mozzafiato e assaporando le delizie locali, il loro viaggio si è concluso in modo tragico proprio nel cuore del Rinascimento: Firenze, città in cui alcuni malviventi hanno svaligiato la loro auto.
Firenze, svaligiata auto di due turisti svizzeri: la vicenda
I due turisti svizzeri in vacanza a Firenze, mentre si godevano un po’ di riposo nell’hotel di charme “The Moon Boutique”, dei malintenzionati hanno approfittato della loro assenza per svaligiare la loro auto, un furgoncino in realtà, parcheggiato proprio sotto le telecamere di sorveglianza. Un colpo audace, che ha lasciato i due turisti senza parole e senza i loro beni più preziosi. Tra gli oggetti rubati, oltre a valigie, borsoni e oggetti personali, c’era anche la protesi di Luca. Un furto che va ben oltre il semplice danno materiale, un gesto che ha infranto la fiducia di questa coppia nella città che amavano così tanto. “Firenze è nel nostro cuore, ma questo episodio ci ha profondamente feriti”, ha commentato Angela sui social.
La notizia dei due turisti svizzeri in vacanza a Firenze, dove è stata svaligiata la loro auto, si è diffusa rapidamente, suscitando un’ondata di solidarietà e indignazione. I fiorentini, conosciuti per la loro ospitalità, non hanno potuto fare a meno di condannare questo atto vile. Alcuni hanno addirittura lanciato una vera e propria caccia alla protesi rubata, condividendo sui social una foto di una protesi abbandonata in strada. L’albergo ha collaborato attivamente con le forze dell’ordine, fornendo le immagini delle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto, ma per il momento non ci sono novità. Questa triste vicenda ci ricorda che anche in città d’arte come Firenze il crimine può colpire, rovinando i sogni e le vacanze di chi viene da lontano. Eppure, la solidarietà dimostrata dai fiorentini ci fa ben sperare in un futuro migliore.