Site icon Chronist

La Nutella diventa vegana, ma a Napoli è già a metà prezzo. Poi la scoperta: era un carico rubato

Nutella vegana a metà prezzo a Napoli: era rubata

La Nutella diventa vegana, ma a Napoli è già a metà prezzo. Poi la scoperta: era un carico rubato a giugno scorso

Nutella: la crema spalmabile più amata da italiani e non, diventa vegana. Martedì 3 settembre, infatti, Ferrero ha presentato la nuova versione della Nutella, che con tappo verde, ceci e sciroppo di riso al posto del latte va ad affiancarsi alla classica. Neanche il tempo della presentazione, però, che già a Napoli, la Nutella vegana era in vendita ad un prezzo stracciato. I Nas, tuttavia, hanno scoperto che i 300 barattoli presenti nel negozio di piazza Dante erano stati rubati a giugno scorso.

Nutella vegana già in sconto a Napoli, poi la verità: sono barattoli rubati a giugno

Presentata la mattina e in vendita scontata nel pomeriggio. La Nutella “Plant based”, ovvero vegana, infatti, era proposta a 2,60 a vasetto, anziché 4,49, in un negozio di Napoli, nella centralissima piazza Dante. Poco dopo, tuttavia, i Nas hanno anche scoperto il perché. Tali vasetti, circa 300, infatti, erano stati rubati a giugno scorso da un carico destinato alla Francia. Il prodotto, dunque, rimasto in qualche magazzino della zona che presumibilmente non ha rispettato le norme sulla conversazione, verrà distrutto. La produzione di Nutella “Plant based”, d’altronde, non avviene nello storico stabilimento di Alba, ma in quello di Sant’Angelo dei Lombardi, nell’Avellinese. È probabile, dunque, che i vasetti rubati provenissero proprio dallo stabilimento campano.

Potrebbe interessarti anche: Ubriaca, si ferma in tangenziale per un selfie e rischia di finire investita: 40enne nei guai

I VIDEO assaggi: ecco com’è la Nutella vegana

Oltre alla vendita “parallela” avvenuta a Napoli, la Nutella vegana è immediatamente divenuta virale soprattutto per le moltissime prove di assaggio. In moltissimi, infatti, tramite social, stanno provando il nuovo prodotto della Ferrero, rilasciando video in cui reagiscono al primo assaggio. La maggior parte, tuttavia, ha trovato il prodotto valido, nonostante sottili differenze rispetto all’originale.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version