Ombrelloni e sdraio trascinati via, mentre i turisti assistevano sgomenti alla scena: dopo il Bayesian tragedia sfiorata

Basilicata, tromba d’aria distrugge la spiaggia: il video choc. Le trombe d’aria marine, come quella che ha colpito recentemente una spiaggia del Metapontino in Basilicata, sono fenomeni atmosferici impressionanti e potenzialmente pericolosi. Il video dell’evento mostra ombrelloni e oggetti vari sollevati in aria, mentre i turisti assistevano sgomenti alla scena.

Non si tratta più un caso isolato: negli ultimi tempi, altre trombe d’aria hanno colpito diverse località lungo la costa adriatica, causando danni significativi e sradicando alberi, come è accaduto a Serramarina, frazione di Bernalda.

Basilicata, tromba d’aria distrugge la spiaggia: il VIDEO choc

La pericolosità di queste trombe marine è stata ulteriormente dimostrata dall’affondamento dello yacht Bayesian il 19 agosto 2024, al largo di Porticello, in Sicilia. La tromba d’aria marina ha causato il naufragio dell’imbarcazione, che ora giace a oltre 50 metri di profondità. Mentre 15 persone sono state salvate, il cuoco di bordo, Ricardo Thomas, ha perso la vita, e i soccorritori stanno ancora cercando sei dispersi, tra cui il tycoon britannico Mike Lynch.

Le trombe marine si formano quando l’aria calda che sale dalla superficie dell’acqua incontra aria fredda, creando un vortice. Esistono due tipi principali di trombe marine: quelle da “bel tempo”, generalmente più deboli e statiche, e quelle tornadiche, che si sviluppano durante temporali e sono molto più potenti e pericolose. Questi fenomeni, sebbene spesso brevi, possono essere altamente distruttivi, soprattutto perché difficili da prevedere.

Continua a leggere su Chronist.it