Continua senza sosta il lavoro del personale medico per salvare loro la vita: come stanno le piccole ricoverate al Santobono
Crollo di Scampia, estubate due delle bimbe ricoverate: si accende la speranza. Nel bollettino medico rilasciato oggi, mercoledì 31 luglio, dall’ospedale Santobono, ci sono alcune notizie incoraggianti riguardanti le sette bambine ferite nel crollo alla Vela Celeste di Scampia. Nonostante la gravità complessiva della situazione, i medici hanno riscontrato dei miglioramenti in alcune delle piccole pazienti.
Le due bambine in condizioni più critiche, A.P. di 7 anni e B.M. di 4 anni, ricoverate in Terapia Intensiva Pediatrica, sono state estubate dopo le procedure di svezzamento dall’assistenza respiratoria. I medici hanno rilevato un «soddisfacente riscontro clinico strumentale», ma le loro condizioni rimangono critiche e la prognosi è ancora riservata.
Le tre bambine ricoverate in Ortopedia mostrano segni di miglioramento. La prima, A.A., di 9 anni, operata per una frattura dell’omero, sta seguendo un decorso post-operatorio regolare e le sue condizioni generali sono buone.
Crollo di Scampia, estubate le due bimbe: si accende la speranza
B.M., invece, di 10 anni, operata per una frattura pluriframmentaria del femore, ha un decorso ortopedico post-operatorio regolare. Tuttavia, è in attesa di un intervento maxillo-facciale, subordinato all’evoluzione delle altre lesioni riportate a seguito del trauma. Infine, B.S., di 2 anni, operata per una frattura dell’omero distale, ha un buon decorso post-operatorio e le sue condizioni generali sono stabili.
Le ultime due bambine ricoverate in chirurgia d’urgenza presentano segni di miglioramento. A.G., di 2 anni, mostra un miglioramento delle condizioni generali e si alimenta regolarmente. Rimane ricoverata per completare le indagini strumentali e oggi verrà sottoposta a una rivalutazione oculistica e neurochirurgica. A.A., di 4 anni, anch’essa presenta condizioni cliniche in miglioramento e si alimenta. La lesione alla milza è stabile, ma resta sotto stretto controllo clinico.
Nonostante le circostanze difficili, il bollettino offre una nota di speranza per il recupero delle piccole pazienti coinvolte nel tragico crollo.
