Come un fulmine a ciel sereno, nella mattinata di venerdì 26 luglio è giunta la notizia della morte del poliziotto eroe Luca Scatà. Il 35enne, che lottava da tempo contro una grave malattia, nel dicembre del 2016 fermò e successivamente uccise l’attentatore di Berlino Anis Amri. A rendere ancora più drammatica la vicenda, in questi minuti è giunta la notizia che Luca Scatà, solo 10 giorni fa aveva sposato la sua amata Miriana.
Luca Scatà, morto a 35 anni, 10 giorni dopo essersi sposato
Proprio la donna, sposata da Luca Scatà in ospedale 10 giorni fa, aveva dedicato un lungo post al marito che stava lottando contro una grave malattia, corredandolo con le foto delle nozze. “Un passo tu, un passo io. Cammineremo così, insieme. E non importa se ci saranno giorni di stanchezza e di rabbia. Ora ho bisogno di sentire il tuo cuore, sapere che nel tuo petto c’è spazio per me. Un passo tu, un passo io. Cammineremo così, insieme. A volte senza tempo. A volte con troppa distanza, tra noi, tra i nostri sguardi e i sogni da costruire. E quando dimenticheremo i passi e quando il tempo rivendicherà il suo spazio, la mia mano non lascerà la tua, la tua mano non lascerà la mia. È così che cammineremo insieme, Io e te. Per sempre insieme, marito e moglie”.






Potrebbe interessarti anche: Elena muore a 11 anni per una biopsia, soffriva da mesi di una “strana” tosse: era un tumore diagnosticato in ritardo
Le parole della premier Meloni
In queste ore, intanto, in moltissimi hanno voluto dedicare un pensiero a Luca Scatà, il poliziotto eroe morto a 35 anni, sposatosi solo 10 giorni fa. Anche la premier Giorgia Meloni ha ricordato il poliziotto medaglia d’oro. “Oggi piangiamo la scomparsa del poliziotto eroe Luca Scatà, che a soli 35 anni ci ha lasciato a causa di un brutto male. Luca ha dimostrato un coraggio straordinario quando fermò e uccise il terrorista Anis Amri, in fuga dopo l’attentato a Berlino. Il suo valore è stato riconosciuto con la medaglia d’oro al valor civile. Il suo esempio di dedizione e il suo coraggio resteranno sempre nei nostri cuori. Un pensiero sentito ai suoi cari e a tutta la Polizia di Stato. Riposa in pace, Luca”.