Nel pomeriggio di sabato 20 luglio, in Sardegna, è stato ritrovato senza vita il corpo di Carla Visentin. La donna originaria di Loreggia, in Veneto, era giunta in vacanza sull’isola con il marito e i nipoti domenica scorsa. Nelle ore successive all’arrivo, tuttavia, della vittima si erano perse le tracce e immediatamente il marito ne aveva denunciato la scomparsa.

La scomparsa per 7 giorni, poi il tragico rinvenimento

La 73enne alloggiava in un residence di Cala Lupo, a Stintino, nel nord della Sardegna. Nel pomeriggio di domenica 14 luglio, poco dopo essere giunta sul posto, la donna si era allontanata, senza fare ritorno nella struttura. Per 7 giorni carabinieri e vigili del fuoco hanno cercato Carla Visentin ovunque, fino a quando il suo corpo senza vita è stato avvistato in un boschetto non distante dal luogo della scomparsa.

Potrebbe interessarti anche: Mattia va in coma vegetativo a 4 anni per formaggio contaminato: “Maxi risarcimento di un milione dal caseificio”

L’appello e il ritrovamento del corpo di Carla Visentin

Nelle ore successive alla scomparsa della donna, in moltissimi, compreso il comune di Stintino, si erano mobilitati alla ricerca della 73enne. “Il Comune di Stintino comunica con urgenza la scomparsa di Carla Visentin, avvenuta oggi nella zona di Cala Lupo. La signora Carla è descritta come alta 1,60 m, di corporatura minuta, vestita con una camicia bianca a fiori, pantacollant chiari e ciabattine”. Dopo 7 giorni di ricerche, tuttavia, il corpo di Carla Visintin è stato rinvenuto dai “Cacciatori di Sardegna” grazie all’utilizzo di un drone. Il cadavere della vittima, infatti, era in un boschetto impervio e difficile da raggiungere.

Continua a leggere su Chronist.it