Il mondo della medicina è in lutto per la morte di Massimo Abate, l’oncologo e angelo dei bambini malati della terra dei fuochi. L’uomo era direttore del reparto d’Oncologio Pediatrica dell’ospedale Santobono di Napoli. È stata proprio la struttura sanitaria, infatti, a rendere nota la tragedia di cui ancora non si conoscono i dettagli.
Potrebbe interessarti anche: Ritrovato il corpo di Bogdan: 29enne eroe, si era tuffato nel Brenta per salvare l’amico
I messaggi di cordoglio per la morte dell’oncologo Massimo Abate
“Ci stringiamo al dolore della moglie Ivana, dei figli Federico e Alessia e di tutta la famiglia per la prematura morte del caro Massimo Abate. Gà direttore della Uoc di Oncologia Pediatrica, professionista di grande competenza e umanità”, scrive l’ospedale.
A corredo del lungo messaggio d’addio, il nosocomio ha condiviso anche una foto del dottore assieme ad un gruppo di bambini. “Per salutarti, Massimo, abbiamo scelto una foto che ti ritrae felice, lo scorso anno, tra i tuoi bambini. Quelli che hai curato, protetto, accolto e seguito proprio come se fossi un padre. Siamo stati inondati da messaggi di dolore, stima e affetto da parte delle mamme dei tuoi pazienti che hanno trovato in te un riferimento professionale ma soprattutto umano. E se è vero che questa vita ha senso per quello che costruiamo e che lasciamo in eredità, allora la tua vita, Massimo, ha lasciato un segno indelebile nei cuori delle tante persone che ti hanno conosciuto, amato e apprezzato”.
In queste ore, intanto, sono centinaia i messaggi d’addio scritti da pazienti ormai divenuti adulti e genitori di bambini curati dall’oncologo. Infine, anche la Fondazione Santobono-Pausilipon ha voluto ricordare il dottor Massimo Abate, morto nelle scorse ore. “Lasci ai tuoi figli il testamento più bello che possa esistere: l’amore e la vita che hai seminato e che, grazie a te, continuerà a fiorire nel tempo. Hai lasciato un progetto ed una visione che sarà nostro compito portare avanti nel tuo ricordo ma soprattutto nel segno da te solcato”.