Secondo la portavoce dei vigili del fuoco locali, uno dei mezzi coinvolti trasportava carburo di calcio, una sostanza chimica infiammabile

Terribile scontro tra due treni: 4 morti. Trecento passeggeri in pericolo. Nella notte un grave incidente ferroviario ha coinvolto un treno espresso notturno diretto alla cittadina ucraina di Chop e un treno merci. Il bilancio provvisorio è di quattro morti e almeno 23 feriti, alcuni dei quali in condizioni gravi. Siamo a Pardubice, nella Repubblica Ceca,. L’incidente è avvenuto a circa cento chilometri a est di Praga, coinvolgendo oltre 300 passeggeri che si trovavano a bordo del treno espresso.

Il ministro dell’Interno ceco, Vit Rakusan, si è recato immediatamente sul luogo dell’incidente per valutare la situazione ed esprimere cordoglio per le vittime e vicinanza ai feriti. Anche il ministro dei trasporti, Martin Kupka, ha raggiunto il sito del disastro per seguire da vicino le operazioni di soccorso e le prime indagini. Il primo ministro ceco, Petr Fiala, ha definito l’incidente una “grande tragedia” e ha espresso le sue condoglianze ai parenti delle vittime, sottolineando l’impegno del governo nel fornire tutto il supporto necessario. Fiala ha dichiarato: “È un momento difficile per il nostro Paese e siamo tutti vicini alle famiglie colpite da questa terribile perdita”.

Potrebbe interessarti anche: Riccardo e Francesco: chi sono i militari dell’Aeronautica morti nello schianto

Terribile scontro tra due treni: 4 morti. Trecento passeggeri in pericolo

Secondo la portavoce dei vigili del fuoco locali, Vendula Horakova, il treno merci coinvolto trasportava carburo di calcio, una sostanza chimica altamente infiammabile. Questo ha reso le operazioni di soccorso particolarmente delicate e pericolose. Fortunatamente, non si sono verificati incendi o esplosioni che avrebbero potuto aggravare ulteriormente la situazione.

L’incidente ha causato l’interruzione del principale collegamento ferroviario tra Praga e la parte orientale del Paese, creando notevoli disagi per i pendolari e i viaggiatori. Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per determinare le cause dello scontro. Nel frattempo, le operazioni di soccorso continuano, con i vigili del fuoco e il personale medico impegnati a prestare aiuto ai feriti e a mettere in sicurezza l’area.

Il governo ceco ha annunciato l’istituzione di una commissione speciale per esaminare le circostanze dell’incidente e valutare eventuali misure per migliorare la sicurezza ferroviaria nel Paese. Il ministro dei trasporti, Martin Kupka, ha concluso: “Dobbiamo fare tutto il possibile per prevenire che tragedie simili si ripetano in futuro”.

Continua a leggere su Chronist.it