Era una studentessa brillante e una giovane cantautrice, con una grande passione per l’arte. Aveva fatto esami alla tiroide

Mercoledì mattina, una tragedia ha colpito la famiglia Baldassare di Scandiano, quando i genitori di Adele, una ragazza di 16 anni, non sono riusciti a svegliarla per andare a scuola. Adele, che frequentava il terzo anno del Liceo musicale Sigonio di Modena, è morta nel sonno a causa di un malore improvviso.

Adele viveva con il padre Rocco e la madre Federica Zanellato. Era una studentessa brillante e una giovane cantautrice, con una grande passione per la musica. Appena due giorni prima della sua morte, si era esibita per l’ultima volta con il “Coro specialisti” del suo istituto.

Negli ultimi tempi, Adele aveva lamentato alcuni problemi di salute, in particolare legati al funzionamento della tiroide, ma gli accertamenti medici non avevano rilevato nulla di preoccupante. La sera precedente alla sua morte, Adele aveva avvertito un po’ di stanchezza e si era coricata presto, ma questo non aveva destato particolari preoccupazioni. Le cause precise della sua morte saranno chiarite dall’autopsia.

Adele morta nel sonno a 16 anni: chi era

La famiglia di Adele è molto conosciuta e stimata a Porto Tolle, il loro paese d’origine. La madre, sorella del noto tenore Riccardo Zanellato e figlia di Antonio, una figura importante nel mondo sportivo locale, aveva gestito un’edicola in città prima di trasferirsi a Scandiano per insegnare. Il padre, Rocco Baldassarre, aveva lavorato come pizzaiolo e cuoco.

La morte di Adele ha lasciato un vuoto incolmabile nelle comunità di Porto Tolle e Modena. Il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, ha espresso il suo cordoglio, mentre il Liceo musicale Sigonio di Modena ha pubblicato un commovente messaggio di addio sulla homepage del loro sito.

Potrebbe interessarti anche: Strage del Natisone, lo strazio della mamma di Patrizia: “Sapeva nuotare, ha scelto di aspettare l’amica”

Adele morta nel sonno a 16 anni: il messaggio

«È con grande tristezza che il Liceo Sigonio dice addio ad Adele Baldasarre, studentessa di 3ªM, sezione musicale, scomparsa prematuramente questa notte all’età di 16 anni. Allieva di pianoforte e canto, nel corso dell’anno, la ragazza aveva partecipato a diversi eventi musicali, tra cui il Concorso Nazionale ‘Scuole in musica di Verona’, dove si era classificata al primo posto tra i pianisti per la categoria triennio solisti. Venendo al canto, la studentessa faceva parte del ‘Coro specialisti’ dell’istituto, con il quale aveva preso parte a una serie di rassegne e concorsi, esibendosi l’ultima volta lunedì sera al Teatro Comunale di Modena in ‘Armonie del Novecento: un viaggio sinfonico’».

«I compagni ricordano Adele come una ragazza straordinaria. I docenti rimpiangono la sua eccezionale sensibilità che emergeva nell’amore per la poesia e per la musica, infatti, la ragazza sognava di diventare cantautrice e aveva già composto alcuni brani musicali. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile in tutta la comunità scolastica, che domani mattina osserverà un minuto di silenzio durante la prima ora, annullando i festeggiamenti programmati per l’ultimo giorno di scuola. La scuola abbraccia la famiglia di Adele, e in segno di rispetto, ha fatto sapere che non rilascerà ulteriori dichiarazioni».

Continua a leggere su Chronist.it