Kyriaki Griva era una 28enne greca che il 1 aprile scorso è stata uccisa dal suo ex fidanzato a coltellate. A far rabbrividire, però, è il fatto che la giovane ha tentato di salvarsi recandosi in commissariato e successivamente chiamando la polizia. La sufficienza con la quale il suo caso è stato trattato, però, l’ha condotta alla morte e i 5 agenti di polizia sono stati sollevati dall’incarico. I fatti sono avvenuti in Grecia, ma la notizia della tragedia che si sarebbe potuta evitare ha immediatamente varcato i confini nazionali, giungendo anche in Italia.

Chiama la polizia ma non viene aiutata: 28enne uccisa dall’ex a coltellate

La 28enne greca la sera del 1 aprile avrebbe avvistato l’ex fidanzato aggirarsi nei pressi di casa sua, nonostante avesse un ordine restrittivo. La giovane, dunque, si è recata in una stazione di polizia per denunciare i fatti, ma in pochi minuti è stata mandata a casa. Durante il tragitto per tornare a casa, però, ha nuovamente avvistato l’uomo che evidentemente l’aveva seguita fino alla stazione. A questo punto, dunque, presa dal panico la giovane ha nuovamente chiamato la polizia chiedendo che qualcuno la scortasse. L’agente, però, ha risposto un drammatico: “L’auto della polizia non è un taxi”, che, di fatto, ha firmato la condanna della 28enne che pochi minuti dopo è stata uccisa dall’ex.

Potrebbe interessarti anche: Mamma fa sesso con il figlio di 10 anni e filma tutto: l’orrore scoperto dal papà

5 agenti di polizia sollevati dall’incarico

La 28enne, dunque, è stata uccisa dall’ex che l’ha colpita alle spalle, accoltellandola fino a farle perdere la vita. I fatti sono avvenuti pochi minuti dopo la chiamata alla polizia e l’audio è attualmente al vaglio degli inquirenti. Nei pochi istanti di chiamata è evidente il terrore e la paura nel grido disperato della giovane, esattamente come è impossibile non notare la sufficienza degli agenti. A tal riguardo il capo della procura ha avviato un’indagine su “possibili mancanze da parte degli agenti di polizia in servizio al momento della tragedia”. Attualmente sarebbero 5 gli agenti di polizia sollevati dal loro incarico.

Continua a leggere su Chronist.it