Site icon Chronist

Bimbo di 10 anni esce di casa in pigiama a notte fonda e scompare nel nulla: ricerche in corso

Bimbo di 10 anni scomparso a Catania

Bimbo di 10 anni esce di casa in pigiama a notte fonda e scompare nel nulla: ricerche in corso. Il sindaco: “Chi sa parli”

Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 marzo, un bimbo di appena 10 anni, Mohamed Houssein Khalifa, è scomparso nel nulla. Il piccolo, residente in una comunità per minori a Catania, si è allontanato a notte fonda con addosso il pigiama e ha fatto perdere le sue tracce.

Bimbo di 10 anni scomparso da 2 giorni

Secondo le prime informazioni al riguardo, il bimbo di 10 anni scomparso a Santa Maria di Licodia, a Catania, sarebbe stato visto l’ultima volta intorno a mezzanotte, tra martedì 12 e mercoledì 13 marzo. Mohamed, di origini tunisine, è alto 1,45m e pesa circa 50 kg. Quando si è allontanato portava addosso un pigiama Nike o Adidas. A quasi 2 giorni dalla scomparsa, però, i soccorritori non hanno rinvenuto ancora nessuna traccia del bambino. I carabinieri di Paternò starebbero tentando di ricostruire dettagliatamente i possibili spostamenti del minore.

Potrebbe interessarti anche: Sentite Papa Francesco: “In seminario ebbi una piccola sbandata”

L’accorato appello del sindaco Giovanni Buttò

Riguardo al bimbo di 10 anni scomparso da Catania, anche il sindaco Giovanni Buttò ha voluto rilasciare un appello. “In qualità di primo cittadino condivido l’ansia per le sorti del bambino di dieci anni allontanatosi nella notte dalla propria abitazione. Rivolgo, pertanto, un forte e impellente appello a chiunque possa contribuire al ritrovamento. Sollecito il senso di umanità di coloro che hanno visto o sanno qualcosa su quanto accaduto e su dove si trova, affinché lo comunichino al più presto alle Forze dell’ordine, anche in forma anonima, se necessario. Chiedo ai Responsabili degli organi istituzionali preposti, di rafforzare l’apparato investigativo, che pur si sta prodigando, per ritrovarlo. Faccio appello a tutta la comunità cittadina e a quella dei paesi limitrofi affinché la solidarietà, manifestata in queste ore, contribuisca fattivamente al ritrovamento di questo bambino”.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version